milica
(21/10/2011 14:15)
Capisco il problema della lingua.
Però, sia in Albania che in Kosovo gli emigrati sono stati esclusi dal censimento. L'OB ha riportato un articolo sul tema: "Il Kosovo, l'Albania e la follia delle grandi cifre" (no, non riguarda solo l'Albania ed il Kosovo).
Il censimento non viene collegato con il passaporto. Non riguarda nè la cittadinanza, nè la residenza, ma la dimora durante un periodo prestabilito (un giorno, oppure una settimana).
Tu devi compilare il modulo per il censimento in Italia, non l'hai potuto fare in Albania.
Solo la Macedonia deve essere diversa, per i menzionati problemi della lingua?
Allora, chi deciderà in quale villaggio di un comune sarà fatta una scuola elementare in lingua albanese? I dati falsi del censimento? Oppure, il politico del turno per fare la scuola nel villaggio proprio? E' l'organizzazione sbagliata del territorio! Porta al malfunzionamento della società, che alla fine aumenta il fenomeno emigratorio!