AleksPG
(11/07/2011 14:30)
Del resto lo stesso Scanderberg, come ogni aristocratico del tempo, era un po' un mix di diverse ascendenze nobili (senza purezze razziali albanesi). Che si tratti di una guerra della nazione albanese contro la nazione turca è una ricostruzione ottocentesca; ricostruzione che ovviamente si basa su delle verità, si può tranquillamente supporre che in quelle guerre sia nato il primo seme del senso identitario. Identità che raggiunge il primo compimento solo nell''800, come per tutte le nazioni europee.
3) L'albania nasce nel 1912.
Per chi fa il finto tonto: tutto questo discorso serve a CONFUTARE il discorso razziale (etnico, genealogico o la parafrasi che meglio vi aggrada) greco, non a sostenerlo. Serve inoltre a dimostrare l'inutilità e infondatezza dei discorsi speculari albanesi, serbi ecc. Sono sempre più convinto che il problema principale dei Balcani siano i programmi scolastici, portatori di guerre. Dico seriamente.