Monumenti in Italia no eh... / Macedonia, arriva Alessandro / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Monumenti in Italia no eh...

Non capisco perché si debba andare a fare il solito pelo ai conti, la solita listina della spesa seguita da: ma con quei soldi quante strade potevano sistemarci. Ma cosa c'entra?? Allora perché non smettiamo di finanziare tutti i beni culturali, che costano tanto, mettiamo a posto le buche delle stradine di campagna, sistemiamo le poltroncine delle carrozze ferroviarie rotte, diamo una tinteggiata alle scuole, solo questo deve poter fare un governo o un popolo per apparire "serio" a certi persone? Se così fosse le grandi imprese di Alessandro che vogliono celebrare non ci sarebbero mai state, ma io credo l'uomo in generale non sarebbe mai uscito dalla sua caverna. Smettiamola con queste boiate!! Magari in Italia si tornassero a fare monumenti a Cesare, ad Augusto, ai Padri del Risorgimento ecc., ma figuriamoci, la polemica sui "costi" sarebbe sempre pronta...Una statua da 10 milioni di euro è troppo (in realtà meno in marmo), buttare i soldi in un'infinita burocrazia invece è doveroso.