Piccolo contributo alla questione: Quis Alexander est? (Tis Alexandros esti;) / Macedonia, arriva Alessandro / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Piccolo contributo alla questione: Quis Alexander est? (Tis Alexandros esti;)

Per non tediare il lettore sulle mille e più sfaccettature della questione sul nome da assegnare a FYROM, vorrei qui limitarmi a commentare la notizia dell'erezione della statua dedicata ad Alexandros III, figlio di Filippo II e di Olympiade. Il primo appartenente alla famiglia degli Argiadi che vantavano una gloriosa discendenza di Herakles e sangue dorico mentre la tenera mamma era una Molossa, altra fiera tribù ellenica di antico lignaggio che vantava come antenato Achille (da notare che anche Pirro II era imparentato con Alexandros). Che il governo di Skopije abbia speso una cifra a quanto leggo, elevata per onorare (Come già aveva fatto prima di lei la "alexandrina" Thessaloniki...) il prodotto di tal portentoso cocktail ellenico può sicuramente far piacere ma non può certo mascherare così una verità lampante a tutti gli accademici del mondo: La Macedonia (ora parlo dell'antichità) era abitata da una popolazione ellenica, parlante un dialetto dorico.