AleksPG
(05/07/2011 09:30)
Cristoforo Colombo PROBABILMENTE nacque in liguria o forse proprio a Genova, ma nulla si sa della sua origine familiare, in un periodo di commercianti e navigatori, in cui l'Europa era un Melting Pot (prima che i romantici immaginassero gli stati nazioni). Sicuramente al tempo non c'era l'Italia. La Spagna ha molte statue di Colombo.
Marco Polo era PROBABILMENTE un veneto proveniente da terre dalmate. Sia i veneti che i dalmati possono PROBABILMENTE ricondurre le loro radici più antiche (ma non esclusive -la purezza razziale è un'idiozia-) alle antiche (plurale) popolazioni illiriche. Gli attuali dalmati e veneti sono genti con una bella fettona di passato comune, all'interno della comune storia europea. Ergo, non vedo nulla di male ad una bella statua a Zagabria (anzi, anche a Curzola!) del grande e romantico (e mitico) esploratore/commerciante della Serenissima.
Anzi, se non fosse che l'argomento mi disinteressi, quasi quasi me ne farei sostenitore.