AleksPG
(05/07/2011 12:30)
Si Daniel.
Il senso del mio post è: gli stati contemporanei dell'Europa fondano la loro legittimità dall'epoca MODERNA. A voler andare molto indietro si possono cercare le radici nel medioevo, tenedo ben presente che nessuno di quegli stati esisteva nel medioevo/primo rinascimento. Tenendo inoltre ben presente che la continuità etnica, o razziale, o di sangue, o genealogia, o come preferisci chiamarla (tanto sempre quello è) è solo indiretta e si perde proprio nel medioevo. Ricollegare in questo senso l'origine personale, in linea diretta a popoli dell'antichità, diventa un operazione di idiozia. Gli elementi culturali dei popoli dell'era classica sono patrimonio di tutti, il travaso culturale e genetico riguarda tutti.
Rispetto ai dettagli che riporti: dovresti insegnarmi che quelle non erano guerre di popolo, ma guerre dinastiche in cui combattevano soldataglie europee che tutto si può suppore tranne che fossero puri di razza.
Il termine "primitivo" era inesatto ma indicativo.