Macedonia e Svizzera x Branko / Macedonia e Grecia: un giorno in tribunale / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Macedonia e Svizzera x Branko

A dire il vero a parlare per primo di Svizzera è stato Fatmir. Sono intervenuto per chiarire ciò che per Fatmir sembrava nebuloso. A ben vedere però la Svizzera ha qualcosa in comune con la Macedonia. Dei 4 gruppi etnici che compongono la Svizzera uno solo, quello tedesco, ha una propria identità particolare sia linguistica che storica e questo gruppo rappresenta la maggioranza assoluta, le altre sono etnie aggregate che trovano conveniente l'appartenenza alla Svizzera. Mi pare che in Macedonia vi sia una situazione simile gli slavo-macedoni hanno la maggioranza assoluta e sono aggregate altre etnie, l'albanese, l'aromena ecc. L'unica etnia che ha una propria identità linguistica è quella slavo-macedone. Ho molti dubbi sull'importanza della storia per identificare una nazione. Ad esempio la Slovenia pur contando su lingua e etnia specifiche, se ci si basa sulla storia, non sarebbe una nazione. Di contro sarebbe nazione l'Austria, con lingua, cultura ed etnia in comune con la Germania.