Stato e Nazione / Macedonia e Grecia: un giorno in tribunale / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Stato e Nazione

La nazione è un insieme di persone che si trovano sotto una identità comune e che vengono legati tra loro attraverso il principio di solidarietà (se leggete ad es. la Costituzione Italian vedrete che il principio di Solidarietà è il punto fermo di tutto il testo e legante del popolo italiano) e inoltre perseguono nel dispiegarsi della storia uno scopo, un sentiero comune. Questi sono gli elementi fondamentali per cui si possa creare una Nazione. Ulteriori caratteristiche determinanti sono la lingua, il territorio, la socio-politica, la cultura e la etnia. Tutti parametri che possono presentarsi in diverse quantità. Affinché una Nazione diventi Stato ha bisogno di crearsi una identità giuridica, ergo un ordinamento che la tuteli, la garantisca e la strutturi. Questa analisi rende la Macedonia una Nazione e uno Stato. Perciò finché la solidarietà tra le persone esisterà (a meno di un regime) nessuno potrà rompere o contestare la Macedonia.