Svizzera e Macedonia / Macedonia e Grecia: un giorno in tribunale / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Svizzera e Macedonia

Il territorio racchiuso entro i confini dell'odierno stato della Svizzera ha fatto parte per secoli del dominio romano. Come è noto, la stato elvetico è composto da 4 etnie: tedeschi, francesi, italiani e romanci. Le ultime 3 etnie si ricollegano al periodo romano mentre la prima all'invasione germanica. Gli svizzeri sono ben lieti della loro condizione di cittadini elvetici e non desiderano appartenere alle nazioni confinanti (Austra, Francia, Germania, Italia) . Pagano meno tasse, hanno un'amministrazione pubblica parsimoniosa ed efficiente, sono rimasti fuori dalle guerre mondiali. Anzi molti austriaci, francesi, italiani e tedeschi che abitano nelle regioni limitrofe, se consultati, opterebbero per la Svizzera. Detto questo, occorre osservare che per gli studiosi che identificano la Nazione nell'etnia, nella lingua, nella cultura la Svizzera è uno Stato, ma non una Nazione. Non conosco la situazione della Macedonia e non mi pronuncio. La Macedonia è anche una Nazione?