AleksPG
(26/04/2012 10:30)
Noto con piacere che ti lasci alle spalle posizioni genetiste. Lingua e cultura sono importantissimi. Sono delle componenti ineliminabili dell'identità di ciascuno. Tuttavia, legare la propria identità culturale e linguistica alla genealogia è un grave errore: prima di tutto è falso. Inoltre è sbagliato sia dal punto di vista politico sia dal punto di vista etico.
L'identità non ci viene dalla genetica: è un processo di costruzione che inizia dalla nascita. Viene influenzato dall'ambiente, a partire dalla famiglia, dalle irripetibili esperienze personali, sino alle macrostrutture della società, tutto contribuisce a formare l'identità.
Come ogni processo di costruzione (quindi "artificiale" in un certo senso) può essere compreso: l'uomo può elevarsi oltre la propria identità.
Quasi tutti gli stati (in particolari quelli di tradizione illiberale) cercano di forgiare l'identità dei propri cittadini. Nei Balcani questo sforzo spesso supera la soglia del ridicolo (vedi Illiri, ad esempio)