Messaggio per le scuole secondarie / Macedonia: paura del 2001 / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Messaggio per le scuole secondarie

Finite le lezioni per i piccoli, lanciamo un messaggio per gli adolescenti (che pazienza!).
E' verosimile e da un certo punto di vista persin evidente che gli albanesi (come qualunque popolo europeo) raccolgano idealmente l'eredita' degli antichi popoli dell'Europa. In particolare delle antiche popolazioni stanziali del tardo impero, di cui, verosimilmente, conservano tratti linguistici, aspetti culturali (epica, fiabe ecc, vedi i racconti sulle Zane ecc.). E' assolutamente ovvio che tale eredita' sia presente anche in altre popolazioni, in testa gli aromeni e i croati, seguiti a ruota dai montenegrini, dai serbi, e dagli italiani. Del resto anche le antiche radici elleniche non sono certo "proprieta" degli odierni greci: sono anche le radici degli albanesi, degli italiani, dei bulgari e dei turchi, i quali ultimi continuarono l'eredita' dell'impero bizantino nei fatti, insiemi a greci armeni ecc. Tutti condividiamo anche una radice germanica
Sono le meravigliose radici di noi europei