Nazionalismi / Macedonia: paura del 2001 / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Nazionalismi

In questo "conflitto", chiamamolo così, nessuna delle due parti è esente da colpe e responsabilità. Il nazionalismo albanese nella regione lo conosciamo e penso sia superlfuo soffermarci più di tanto. Non bisogna dimenticare anche il nazionalismo aggresivo macedone, avvallato se non addirittura incoraggiato dietro le quinte dal partito macedone al governo; ne è un esempio, e qui se ne parla poco, del Mitroòolita di Skopje Jovan,, che solo per essere rimasto fedele alla Chiesa Serbo Ortodossa e non aver aderito alla Chiesa Ortodossa macedone (tra l'altro non riconosciuta da nessuna delle altre Chiese) sta scontando per non so quale volta una pena detentiva in condizioni disumane come il peggiore dei criminali sulla base delle accuse più assurde (incitamento all'odio etnico, prima ora invede si parla di denaro rubato ecc.)