Decebalo
(03/04/2012 16:15)
Non tutti gli studiosi concordano sulla tesi dell'origine illirica degli Albanesi. Anche fra coloro che considerano gli Albanesi una stirpe autoctona dell'area danubiano-carpato-balcanica non tutti seguono la tesi dell'origine illirica. Molti riscontri appoggiano la tesi illirica, ma vi sono altri contrari. E' noto che le popolazioni illiriche erano fortemente romanizzate nell'epoca imperiale, ma stranamente la lingua albanese non ha abbondanza di parole di origine latina. La lingua romena ha un 80% di parole di origine latina, ma sopravvivono anche parole di origine tracia. E' interessante rilevare che alcune di queste parole sono condivise con l'albanese. Da notare che Albania e Romania non confinano e sono abbastanza distanti fra loro. A seguito di queste osservazioni ad es. lo studioso ungherese Vecony vede negli Albanesi i discendenti dai Carpi, popolo di stirpe tracia stanziato ai confini dell'Impero (G. VEKONY, "Dakok, Romaiak, Romanok", Akademiai Kiado, Budapest, 1989).