Giorgio Butini
(04/12/2007 15:52)
Devo correggere alcuni dei dati da Lei riportati. L'ultimo censimento ufficiale della popolazione e' stato nel 2002 e la percentuale di popolazione che si e' dichiarata (dichiarata non significa che lo sia) albanese fu del 25.17%. Nell'amministrazione pubblica la percentuale di non macedoni era, subito dopo l'Ohrid Framework Agreement, molto bassa. Non potendosi recuperare il gap dalla sera alla mattina si e' proceduto ad immettere nella pubblica amministrazione via via cittadini appartenenti alle minoranze. Attualmente, per esempio, la polizia ha circa il 16% di albanesi e nelle zone a maggioranza albanese i vertici della polizia sono albanesi. Quanto alle condizioni infrastrutturali della macedonia devo dire che, all'infuori di Skopje (e anche qui ci sarebbe da discutere), un po tutto il paese mostra i segni di un lungo periodo di mancata manutenzione. Peraltro la struttura amministrativa e', in base alla recente legislazione, in fase di profonda decentralizzazione, anche fiscale. Con cio' dando alle amministrazioni comunali il diritto/dovere di provvedere sopratutto alle infrastrutture. Ma ancora, suggerisco un'occhiata al sito web dello State Statistical Office, prima di dare cifre.