X Shkodrani / Macedonia: torna la violenza / Macedonia del Nord / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

X Shkodrani

Le cifre che fornisco sono quelle ufficiali del governo e delle agenzie di stato della macedonia. Tuttavia fa male a non prenderle sul serio. Vivo e lavoro qui da anni e le posso assicurare che le cifre sono in linea di massima corrette. La Macedonia e' paese candidato all'accesso all'UE e ci sono fior di organizzazioni internazionali che alla bisogna contestano le cifre. E le cifre non sono contestate. Quanto alle dichiarazioni del vice PM serbo su Brodec lei riporta in modo incorretto quanto detto. Il vice PM serbo ha detto che la Serbia ha collaborato non che aveva soldati a Brodec, come da lei detto. Successivamente il ministro degli interni macedone ha smentito ogni collaborazione per l'operazione a Brodec e l'ambasciatore serbo a Skopje, convocato al ministero degli esteri, ha detto che le dichiarazioni erano state fraintese e prese fuori contesto. Il partito albanese all'opposizione (ce n'e' un altro al governo) ha chiesto, in base alle dichiarazioni del vice PM serbo la costituzione di una commissione parlamentare d'inchiesta. Messa ai voti, e' stata bocciata.