Branko od Solun
(18/09/2009 21:59)
Nel caso Mitrova, a me dispiace molto che lei giudichi l'operato del mio governo come "confuso", perché prima di tutto questo caso non è "politica estera" come tu definisci, ma ti ripeto è una sciocchezza gonfiata dalla bulgaria su commissione dai greci.Mitrova, come te ben sai, ha violato la legge macedone, che prevedeva che Mistrova e marito, potessero vedere la propria figlia in ore e periodi prestabiliti dal giudice, come in ogni paese del resto.Ora, se la Mitrova non ha rispettato i patti impedendo che il padre vedesse la propria figlia, giuridicamente questo comportamento ha violato la legge e come violatore si è meritata la galera.Ora se la bulgaria ci filosofeggia sopra cercando l'intenzione "interetnica"perché la Mitrova ha la doppia cittadinanza, è semplicemente sciocco, immaturo, e ingenuo, perché prima di tutto la bulgaria non deve subentrare su decisioni di un altro stato, e perché chi viola la legge deve pagare per cio che ha fatto e non per quello che è.Se poi la bulgaria vuole accodarsi come la grecia per un secondo veto, nessuno vuole interferire nelle intenzioni del governo bulgaro, ma ricattarci per con un veto, per fare il gallo nel pollaio, è poco astuto e molto immaturo, e anzi screditerebbe fortemente la nazione bulgara che verrebbe identificata come sciocca e xenofoba che usa immondizia mediatica per bloccare altri stati.Quindi capisci bene chi può perdere da questo fatto.