andefalc
(16/09/2009 11:24)
Gentile sig. Giovanni, non capisco la Sua critica rispetto all'ultimo commento..Credo che si riferisse alla realtà albanese. Per quanto riguarda i paesi balcanici del dopo guerra, forse non ne ha conosciuto bene la realtà. La difficoltà della questione sta nel non poter fare a meno delle testimonianze, è difficile che con un colpo di spazzola si dimentichi la storia di ogni singolo villaggio, solo per non fare i"tragici"..Scoprirà che Macedonia e Bulgaria sono accomunate da nazionalisimi che noi italiani non comprendiamo. Antiche città Bulgare sono in territorio macedone, minoranze etinche non vengono riconosciute, a cui sono negati i diritti in tutte e due le sponde. Le auguro buona fortuna per il suo nuovo lavoro, e anche di comprendere con il tempo la storia e la situazione del territorio in cui esercita. Cordiali saluti