Mihajlo
(11/01/2010 16:30)
Penso anche alle migliaia di turisti serbi che si riversano in Montenegro durante la stagione estiva (meno comunque che in passato, visti i prezzi alle stelle), avrebbero un tempo minore per arrivare alle vacanze e quindi molti potrebbero optare per il Montenegro anziché per la Grecia. Il progresso di una paese si misura anche dalla facilità di movimento di mezzi e persone all'interno del paese stesso, e sotto questo punto di vista si è a livelli di terzo mondo, con strade che si arrampicano sui monti supertrafficate e a volte pericolose e poco curate. Un'autostrada da Belgrado a Bar potrà solo che far bene all'economia del piccolo paese, anche se all'inizio la spesa non sarà per nulla bassa paragonata alle entrate dello stato.