@ Ivano -aleksbruco@yahoo.it- / Montenegro: governo in crisi per l’energia / Montenegro / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

@ Ivano -aleksbruco@yahoo.it-

Non mi pare caro ivano che tu abbia dato il tuo nome e cognome o il tuo indirizzo di casa. Qualunque persona adulta con un minimo di istruzione telematica sa che non si danno dati sensibili su questo tipo di blog. Oltretutto qui si discutono idee e pareri, non vite private, per quello c'è facebook. Questo argomento di "sfidare" a dire il proprio nome serve solo a far paura all'interlocutore, direi che lo hai appreso dalla na-zietta, quella che si prolude sempre in minaccie contro chi la contesta, invece di discutere, tale "Lilit". Come a dire "di chi sei, così se sbagli a parlare ti veniamo a prendere". Sarebbe il caso di smetterla con queste tecniche fascistoidi.
Sugli studi d'impatto sono d'accordissimo. Sono insufficienti, in particolare sulla diga del Moraca. Sull'opportunità del progetto (fatto salvo che i rischi ambientali siano accettabili), no. In Montenegro c'è una campagna di stampa anti-italiana in corso per colpire il DPS. Molto scorretta perchè rischia di minare il paese.