Romania / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Romania - Articoli

Romania, nella tana di Dracula

14/10/2024 -  MIhaela Iordache

La fortezza di Poenari, nella contea di Arges è stata rifugio del principe valacco Vlad Țepeș (Vlad l'Impalatore), noto per aver ispirato il personaggio di Dracula reso immortale dal romanzo Bram Stoker. Oggi il castello è stato restaurato, anche grazie ai fondi europei


Mostra del cinema di Venezia, premiate Georgia e Romania

25/09/2024 -  Nicola Falcinella

"April" della georgiana Dea Kulumbegashvili ha vinto il premio speciale della giuria, mentre “Anul nou care n-a fos - The New Year That Never Came” di Bogdan Muresanu ha vinto il premio come miglior film della sezione Orizzonti alla 81° Mostra del cinema di Venezia


Romania, povertà energetica raddoppiata

24/09/2024 -  Luiza Popovici

La povertà energetica è un problema sempre più sentito in Romania, col 40% delle famiglie che fatica a riscaldare la propria abitazione. PressOne ne ha parlato con Anca Sinea esperta di energia e coordinatrice dell'Osservatorio romeno sulla povertà energetica


Romania - USA: cooperazione militare ed elezioni parallele

23/09/2024 -  Mihaela Iordache

Romania e Stati Uniti si preparano a vivere, quasi in contemporanea, le rispettive elezioni presidenziali. Nel frattempo i due paesi rafforzano la propria cooperazione militare e strategica nell'area del Mar Nero


Romania, treni su binari arrugginiti

20/09/2024 -  Laura Popa

Perché la rete ferroviaria romena sta per crollare mentre l'UE offre miliardi di Euro per la sua modernizzazione. Intervista con Ionuț Ciurea, direttore esecutivo dell'Associazione Pro Infrastructura


Romania: il vento soffia, ma lo Stato non lo sfrutta

19/09/2024 -  Laura Popa

Il potenziale eolico della Romania è enorme, ma la produzione di energia dal vento è in stallo a causa delle reti di distribuzione decrepite e della mancanza di investimenti. Un'intervista


A Venezia torna a vincere il cinema romeno

16/09/2024 -  Oana Dumbrava Bucarest

Il cinema romeno torna a conquistare premi ed attenzione internazionale: "L’anno nuovo che non venne mai" di Bogdan Mureşanu - che racconta un giorno alla vigilia della rivoluzione del 1989 - ha vinto a Venezia il premio per il miglior film nella sezione "Orizzonti"


Moldova-Romania: Giurgiulești, oggetto del desiderio

10/09/2024 -  Mihaela Iordache

Con la guerra in Ucraina, il porto fluviale di Giurgiulești nella Repubblica Moldova sta diventando un'infrastruttura sempre più strategica sul fiume Danubio. Ecco perché la Romania sta tentando di acquisirne il controllo, per aumentare la sua influenza economica nella regione


La Romania dei Festival

06/09/2024 -  Oana Dumbrava

A fine estate, la Romania - e soprattutto la capitale Bucarest - accoglie gli appassionati di musica, poesia e cinema con festival originali e spesso davvero imperdibili. Ne proponiamo alcuni tra i più noti e intriganti


Romania, verso le presidenziali

04/09/2024 -  Mihaela Iordache

Il 2024, anno elettorale per eccellenza per la Romania, si chiude con la scelta del nuovo presidente. Per la sfida finale sembrano essere favoriti l'attuale premier socialdemocratico Marcel Ciolacu e l'ex vicesegretario della NATO Mircea Geoană


Romania, comunità energetiche in attesa

28/08/2024 -  Laura Popa

Nell'Unione europea esistono ormai migliaia di comunità energetiche che installano e sfruttano fonti rinnovabili, ma in Romania ne esistono solo 21. Le lentezze delle autorità ostacolano lo sviluppo di questa forma di produzione energetica dal basso


Romania, carenze infrastrutturali e miracoli sportivi

20/08/2024 -  Oana Dumbrava

Le Olimpiadi di Parigi di quest'anno hanno portato buoni risultati per la Romania. Star indiscussa è stata il giovane nuotatore David Popovici con ben due medaglie, oro e bronzo. Tuttavia i giochi hanno anche messo in luce la carenza di infrastrutture sportive nel Paese


Mar Nero, alle prese con le mine

19/08/2024 -  Lola García-Ajofrín

Decine di mine provenienti dalle coste ucraine sono alla deriva nel Mar Nero, e alcune hanno raggiunto il litorale bulgaro e romeno. I governi dei due paesi hanno creato, insieme con la Turchia e la Nato, un gruppo navale per aumentare la sicurezza delle acque


Romania e Bulgaria, treni da migliorare

16/08/2024 -  Vlad Barză

In molti paesi europei i cittadini usano sempre più i treni per i loro spostamenti, preferendoli alle auto. In Romania e Bulgaria questo però non accade per via del pessimo stato del servizio ferroviario. Ma qualcosa sta finalmente iniziando a cambiare


Romania, come gestire l’aumento di orsi

30/07/2024 -  Oana Dumbrava

Il Presidente romeno Klaus Iohannis ha promulgato il 23 luglio una legge riguardante la gestione della popolazione di orsi. Un atto di emergenza dopo la recente tragedia della morte di una giovane, attaccata da un orso. WWF Romania e animalisti non credono possa funzionare


Profughi ucraini, la sfida dell'accoglienza

25/07/2024 -  Martina Bozukova

I paesi dell'Europa centro-orientale hanno accolto moltissime persone in fuga dalla guerra in Ucraina. La maggior parte dei rifugiati si dice soddisfatta dell'assistenza ricevuta, ma quasi la metà di loro si trova al di sotto della soglia di povertà


Romania, una comunità di volontari per la diaspora

23/07/2024 -  Lola García-AjofrínSebastian Pricop

Il gruppo Facebook "RoOmenia" mette in contatto decine di migliaia di cittadini romeni sparsi per l'Europa, fornendo aiuti concreti – dagli alloggi ai farmaci – e contrastando la solitudine di tanti emigranti. Un'iniziativa nata a partire da un gruppo di camionisti


Romania, intervenire contro le disparità regionali

12/07/2024 -  Laura Popa PressOne

Quasi cento miliardi di euro: sono i fondi europei di cui ha beneficiato la Romania a partire dal suo ingresso nell'UE. Lo sviluppo economico è stato robusto, ma alcune regioni sono rimaste ai margini e alcune opportunità sono state sprecate. Intervista con l'imprenditrice Ana-Maria Icătoiu


Romania, il Transilvania International Film Festival

25/06/2024 -  Oana Dumbrava

Fondato nel 2002, è il primo e più grande festival cinematografico internazionale della Romania. Un evento imperdibile per gli amanti del cinema. Il Transilvania International Film Festival (TIFF) di Cluj anche quest’anno ha saputo ammaliare il suo pubblico


Energia verde, in Romania un'occasione da non perdere

19/06/2024 -  Laura Popa

La Romania è posizionata meglio di molti altri paesi UE per sviluppare le proprie capacità di produzione di energie rinnovabili. Perché si trasformino in realtà, è necessaria però una chiara volontà politica di raggiungere questo obiettivo strategico. Un'intervista


Romania, un voto per la stabilità

11/06/2024 -  Mihaela Iordache

Oltre il 50% (9,3 milioni) dei romeni ha votato domenica 9 giugno per le elezioni europee e locali, confermando ampiamente la preferenza per l’alleanza di governo tra socialdemocratici e liberali


Elezioni europee, i romeni all’estero

07/06/2024 -  Mihaela Iordache

Domenica 9 giugno milioni di romeni potranno votare per le elezioni europee fuori dal proprio paese di origine. I romeni sono infatti il gruppo più numeroso di cittadini dell'UE che vivono in altri stati membri. 2,5 milioni le schede elettorali inviate dal governo di Bucarest all’estero


Relazioni pericolose: i media e il gioco d'azzardo in Bulgaria e Romania

05/06/2024 -  Iulia RosuTsvetelina SokolovaKrasen Nikolov

Le società di scommesse e gioco d'azzardo hanno conquistato un'enorme influenza in Bulgaria e Romania. Non solo sulle persone che scivolano nella ludopatia, ma anche sui mezzi d'informazione, che ne subiscono il potere economico. Nuove leggi cercano di contenere questa influenza, ma il loro impatto non è chiaro


Bookfest di Bucarest, voglia di libri

05/06/2024 -  Oana Dumbrava

Sulla carta, il mercato librario della Romania è uno dei più piccoli d'Europa. Eppure iniziative come il Bookfest, tenuto recentemente a Bucarest, mostrano una grande vitalità e la voglia di libri di tanti lettori romeni


Romania, il costo delle elezioni

04/06/2024 -  Mihaela Iordache

Si avvicinano le elezioni europee ed amministrative in Romania. Durante la campagna, partiti ed istituzioni hanno speso non poche risorse per attirarsi i favori degli elettori. Significativo anche lo sforzo per identificare e limitare il proliferare di fake-news


Europee in Romania: dibattito UE ai margini

27/05/2024 -  Mihaela Iordache

Il prossimo nove giugno le elezioni europee in Romania si terranno insieme a quelle locali: una scelta politica che pare aver spinto i temi europei ai margini del dibattito, mentre i partiti della destra nazionalista sembrano in forte ascesa


Cannes, torna la voglia di cinema

13/05/2024 -  Nicola Falcinella

Dal 14 al 25 maggio si terrà la 77° edizione del Film Festival di Cannes. In concorso il romeno “Trei kilometri pana la capatul lumii – Tre chilometri alla fine del mondo” di Emanuel Parvu. Ambientato nel Delta del Danubio, affronta la scoperta di sé da parte di un adolescente gay in una società chiusa e tradizionale


Romania, il presidente Iohannis a Washington

09/05/2024 -  Mihaela Iordache

Con la sua visita a Washington il presidente romeno Klaus Iohannis ha riaffermato la centralità della NATO nella politica di sicurezza del paese e dell'area del Mar Nero, confermando anche la disponibilità di Bucarest a fornire nuovi aiuti militari all'Ucraina


Trascorrere la vita sulle strade d'Europa

06/05/2024 -  Lola García-Ajofrín Bucarest

Un reportage dal confine bulgaro-romeno, tra decine di camionisti in attesa di entrare nello spazio Schengen. Tra controlli doganali, turni estenuanti e competizione sui salari, sono sempre meno gli europei che scelgono la professione di autotrasportatore – proprio mentre il settore della logistica è in grande espansione


Romania, libertà di stampa sotto attacco

03/05/2024 -  Mihaela Iordache

Il recente rapporto del Dipartimento di stato americano evidenzia casi di violazione della libertà di stampa e di espressione in Romania. Nella classifica appena pubblicata da Reporter senza frontiere la Romania è al 49-esimo posto al mondo su 180 paesi