Cose diverse / Bambini di strada / Romania / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Cose diverse

Qui si tratta di cose ben diverse. I ragazzi di Miloud Oukili erano veri bambini di strada abbandonati che vivevano nelle fogne o nei istituti dello stato. Li ha preso e con tanta pazienta ha imparato loro a fare qualcosa di utile per loro e per gli altri.
I bambini portati dai sfruttatori o dalle famiglie nelle strade per chiedere elemosina, rubare o prostituirsi, non sono abbandonati ma sfruttati in modo organizzato.E fa parte di una cultura che niente a che fare con umanismo, ma quale e stata praticata da secoli di certe persone.
Problema e cosa si può fare contro questa pratica estremamente attuale quale ruba il futuro ai bambini. Abbiamo il caso di una giovane che in scuola prendeva massimi voti, (suoi insegnanti speravano che diventasse anche lei professoressa) ma... che ha scelto di andare a chiedere l'elemosina per le strade di Parigi.Tra lo stipendio di professoressa in Romania e un futuro di soldi lei ha scelto l'ultima variante.
Queste persone respingono direttamente (o in modo ipocrita), ogni aiuto e insieme con alcuni politici romeni hanno dichiarato "guerra di parole" contro Italia quale accusa di fascismo e razzismo.
____________________________
Dal altra parte mi sembra che questa e il primo articolo che mette il problema sul tappeto.
Bravo, Mihaela.