Ipocrisie dei governi / Bambini di strada / Romania / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Ipocrisie dei governi

Quanti bambini abbandonati, sfruttati, distrutti, traumatizzati fin da tenera età, senza infanzia e senza possibilità di avere un domani una vita "normale".
Ha fallito chi gli ha messi al mondo, chi avrebbe dovuto prendersi cura di loro, le famiglie, parenti, amici, scuole, istituzioni, governo, tutti quanti.
Qualche anno fa, quando Romania fu in fase finale delle trattative per entrare nell'UE, il governo romeno fece in modo di apparire come un paese senza problematiche sociale di questo tipo e di questo grado. Quanta ipocrisia. Della Romania, che ebbe il "coraggio" di farlo, e d'UE, che chiuse entrambi gli occhi ben sapendo come era (e lo è tuttora) la situazione reale.
Mi piacerebbe sapere che cosa concretamente è stato fatto sia da parte della Romania che da parte dell'UE negli ultimi due anni per cambiare e migliorare la posizione di questi bambini e adolescenti abbandonati.
Chissà se qualche giornalista farà una bella inchiesta, e se mai avremo possibilità di vederla o leggerla.