x Ana e non solo... / Karol Wojtyla, il cordoglio degli ortodossi / Serbia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

x Ana e non solo...

Dall'archivio di Radio Vaticana, tradotto dal portoghese.

Il cardinale Joseph Ratzinger parlando di Stepinac lo considera ''un uomo
di coscienza cristiana che si oppose ai totalitarismi. Al tempo della dittatura
nazista divenne il difensore degli ebrei, degli ortodossi (Ma quando mai, nemmeno, mettendo il saio quelli che convertivano, che poi vestendo l'uniforme ustascia sapevano dire: L'anima ti ho salvato ma non anche il corpo! Documetati!) mettendo e di tutti i perseguitati.
Più tardi, ai tempi del comunismo, fu il difensore dei fedeli e dei suoi
sacerdoti assassinati (Quali e quando. Sarà anche successo, ma non mi verrà dire che questo era l'idea conduttrice della guerra di liberazione. Mentre si sa cosa è stato l'ustascioismo, che scanava i preti ortodossi!) e perseguitati. Però, soprattutto, divenne il difensore
di Dio su questa terra, difendendo il diritto dell'uomo a vivere come Dio''.
Credo che, di fronte a queste parole, rimane alibito anche un vero credente.