albanesi-slavi / La Serbia europea di Tadic / Serbia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

albanesi-slavi

Lorenzo complimenti per la tenacia nel cercare la verità, concordo pienamente con quanto hai scritto infatti Js l'altra faccia della medaglia (ovvero opere letterarie scritti e poi messe in "pratica"blunk da parte nostra non esistono...sfido te, Lorenzo e tutti gli altri a trovarle, io sono albanese e personalmente non provo odio per nessuno ma provo sdegno quando volete nascondere sempre la storia reale dei fatti e a tutti i costi dipingerci, anche noi, come una nazione che ha usato la persecuzione, deportazione e l'eliminazione fisica nei confronti delle proprie minoranze etniche, minoranze che noi abbiamo cercato sempre di prottegerle, anche quando forse non dovevamo. Tu dici che i Balcani hanno una storia molto complicata, ed'in parte è vero ma è vero anche che sarebbero stati molto più semplici se alcuni paesi non avessero proseguito una linea di nazionalismo duro ed'estremo, la serbia fino a otto anni fa usava pratiche medievali, come decapitazione, stupri di gruppo, evirazioni, mutilazioni varie nei confronti degli kosovaro-albanesi. Infine togliti dalla mente certi luoghi comuni e fattiti un giro in albania è un paese che ti stupirà. Saluti