x Jasmine / La Serbia europea di Tadic / Serbia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

x Jasmine

Cara Jasmine, non solo i serbi hanno lottato per la sopravivenza, perchè è l'istinto della specie, L'hanno fatto tutti e non solo da quelle parti. Però una cosa c'è da dire, che i serbi sono stati più organizati e capaci di fare i loro interessi rispetto agli albanesi, tanto di capello. Infatti con la sconfitta dei Turchi e con l'aiuto sopratutto della Russia ma anche della Francia, la Serbia ha avuto l'indipendenza nel 1878 accresciuto con i distretti di Nisch e di Mitrovitza, invece gli albanesi erano divisi in clan che guardavano solo il loro orticello. Ma il vento non può andare sempre nella stessa direzione, i serbi comprensibilmente non vogliono che il Kosovo diventi indipendente, ma non possono ignorare un popolo che storicamente è stato maggioritario. L'ultima cosa, gli errori dei propri rapresentatnti politici si pagano, infatti se in Serbia fosse stata una classe politica diversa probabilmente le cose non sarebbero andate così. Ma allo stesso tempo non si può dire che con la vittoria di Tadic tutto torni come prima, perchè non è realistico.