x fede / Ratko Mladić all’Aja / Serbia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

x fede

Le 3 guerre (Croazia, Bosnia, Kosovo) sono contemporanee e legate, l'esercito croato combatteva in Bosnia, l'UCK era addestrato (anche) da generali croati, prima del 98 combatteva in Croazia e Bosnia... le vittime di tutte e 3 le guerre sono serbe, non vedo la stranezza nel fare un bilancio totale delle vittime serbe. Al massimo sarà di cattivo gusto farne un discorso numerico, ma l'hai proposto tu. Invece non ha senso sommare vittime bosgnacche e albanesi, oltre che essere popoli diversi, in Kosovo i bosgnacchi/gorani erano alleati ai serbi, probabilmente per via di lingua e problematiche comuni, e come i serbi furono vittime dell'UCK. Non capisco il tuo negazionismo, perché tenti di negare le vittime serbe? ICTJ, Centro Umanitario della Kandic e molte altre fonti internazionali dicono che il numero totale delle vittime delle guerre è sulle 120.000 persone, di cui 60.000 bosgnacchi, 40.000 serbi. Perché continui a considerare quei 40.000 serbi vittime di serie B?
ps: la metà delle vittime bosgnacche è causa della guerra croato-bosniaca (giugno 92-febbraio 94), in cui i serbi non hanno colpe (ma hanno avuto vittime anche lì), quella gente è stata uccisa dall’esercito croato dell’Herceg Bosna.