x Artan / Tadic di nuovo presidente / Serbia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

x Artan

caro amico Artan, vera o non vera la storia della grande Albania, devi prendere atto di una situazione paradossale che si sta delineando. L'Albania, certo, non è mai intervenuta militarmente ad offendere un altro stato vicino, e sicuramente nemmeno ne è stata mai in grado. Però, e penso che lo riconoscerai anche tu, ci sono modi anche diversi da quelli della guerra aperta, per reggiungere obiettivi territoriali. L'Albania è stata sempre, in un modo o nell'altro, dietro i separatisti albanesi fuori dall'Albania. Non puoi negare che i terroristi dell'UCK o i terroristi albanesi in Macedonia, per esempio, abbiano da sempre ricevuto supporto di ogni genere proprio dall'Albania. E posso garantirti di persona, in quanto personalmente conosco una persona albanese che ha combattuto nel breve conflitto in Macedonia. Posso anche dirti che gli albanesi seccesionisti del Kosovo, della Macedonia ed anche del Montenegro sono tutti collegati, in un certo senso di collaborazione pratica, tra loro. Tutto ciò non ti fa venire qualche dubbio sull'idea della grande Albania? E un'altra cosa: noi due avevamo già avuto un piccolo diverbio sullo stesso argomento in un altro articolo. Ti reputo più intelligente di qualche altro commentatore e quindi ti rispetto di più. Però non parlarmi male di Tito e della nostra vecchia Jugoslavija. Perchè se mai c'è stato il paradiso per tutti noi popoli dei balcani dell'ovest, quello era il periodo di Tito. Tutto il resto, sia prima che dopo, è una schifezza cont