L'Albania in tutta la storia della penisola non è mai stata fattore di destabilizazione anzi ci siamo sempre diffesi, vero fattore problematico nei balcani costituiscono gli obiettivi nazionalisitici dei nostri (ora ex) vicini settentrionali e meridionali. Nicol oramai la jugoslavia è crollata da circa 18 anni...parlare di essa ancor oggi è un puro anacronismo storico e cmq agli inizi della dominazione titina gli albanesi in generale e quelli del kosovo in particolare non avevano nessun diritto ma ci son voluti passare 20'anni, 4 proteste di massa (con tutte le conseguenze come arresti, torture, omicidi politici e altro) per far si che i governanti di belgrado concedessero un pò di autonomia (che cmq è durata solo pochi anni). Dagli inizi del 90 ad oggi nei balcani è sucesso il peggio che poteva succedere, dopo la 2GM e gli albanesi hanno subito di tutto dai licenziamenti senza giusta causa alle pulizie etniche. Ora è giusto che il kosovo abbia l'indipendenza sul modello del piano Ahtisari e poi vi faccio solo una domanda: perche questa larghissima autonomia (che è impensabile per qualsiasi paese, democratico e non, della terra) non ce l'hanno concessa prima? Salute