Dissolto l'equivoco / Trst je naš / Slovenia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Dissolto l'equivoco

Avevo capito male. Pensavo che le perdite del 50% si riferissero al periodo di inquadramento dei nostri soldati nella resistenza jugoslava. Allora la percentuale sarebbe stata enormemente alta. Se invece si parte dall'8 settembre e dalla stragi compiute dai tedeschi con l'aiuto dei collaborazionisti slavi approfittando della situazione caotica del nostro esercito il 50% di morti è comprensibile. Rimango dell'avviso che la partecipazione del nostro esercito alla liberazione dell'Istria probabilmente non avrebbe evitato o ridotto (come pensano alcuni) le amputazioni territoriali decise a Parigi, ma sicuramente avrebbe reso meno penosa la situazione del gruppo etnico italiano.