Per istrijano / Trst je naš / Slovenia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Per istrijano

Caro istrijano, ma cosa stai dicendo?
Fatti una bella ripassata in storia: Trieste e l'Istria costiera (con qualche addentellato territoriale verso l'interno) sono state da sempre abitate da popolazioni non slave (non mi sembra corretto definirle italiane tout court).
Il discorso cambia per la zona carsica e l'Istria interna: trattasi di territori abitati da tempo immemorabile da sloveni e - sotto il fiume Quieto-Mir - da croati e da altre etnie slave.
L'Istria costiera è stata assegnata alla RSFJ dal Trattato di pace del 1947 insieme ad altri territori già appartenenti al Regno d'Italia.
Mi preme rimarcare che sino al maggio 1945 le forze titine non erano riuscite ad occupare in modo stabile (se si esclude il periodo settembre-ottobre 1943, a causa della disfatta italiana) nessun lembo dell'Istria (ma neppure della Slovenia e, men che meno della Croazia di Ante Pavelic).