velo,laicità e rispetto per tutti i cittadini / Il velo e la laicità / Turchia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

velo,laicità e rispetto per tutti i cittadini

sono stato recentemente ad istanbul e di donne velate se ne vedono tantissime,non solo nei quartieri popolari ma anche nei quartieri più centrali e frequentati come sultanahmet.Un amico italiano residente a istanbul da parecchi anni mi ha detto che è un fenomeno che è andato accentuandosi negli ultimi anni.Io non so se sia un bene o un male,se sia giusto o no che un organo giuridico blocchi leggi proposte dal governo e giudicate anticostituzionali.In italia il presidente della repubblica è però garante che le leggi non siano contro la costituzione.Ricordiamo inoltre che alcune delle peggiori dittature ,in occidente ,si sono affermate almeno inzialmente con l'appoggio popolare e che nel mondo islamico l'unica nazione con una parvenza di democrazia è oggi proprio la turchia con gravi carenze nel rispetto dei diritti umani,col suo non voler ammettere il genocidio degli armeni,con la sua politica oppressiva nei confronti del popolocurdo,con il suo tentativo di islamizzazione della società (si sa per ex
che le chiese cristiane non possono apparire alla vista,ma debbono essere celate dietro muri o all'interno di cortili? E che quelle visibili a tutti,come Santa Sofia e il monastero di Chora sono state trasformate in museo? )