Ucraina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Ucraina - Articoli

Amore in Crimea

27/05/2014 -  Giorgio Comai

I timori per quanto sta accadendo in Ucraina erano stati anticipati da vari studiosi. Ma cosa ha fatto l'Unione europea per limitare la crisi? E che cosa potrebbero fare le istituzioni europee per evitare che i cittadini ucraini perdano la fiducia nell'Europa? Un'analisi


Ucraina-Russia: verso una nuova annessione?

15/05/2014 -  Danilo Elia

A dieci giorni dalle elezioni presidenziali l’Ucraina è nel caos. L’esercito è in azione nelle province orientali e scontri tra separatisti e militari di Kiev fanno vittime quasi ogni giorno. Intanto, l’esito del cosiddetto referendum nelle regioni di Donetsk e Lugansk potrebbe rivelarsi un boomerang per la Russia che lo ha sostenuto


La Serbia nella morsa della crisi ucraina

17/04/2014 -  Dragan Janjić Belgrado

"Detto metaforicamente, un elefante è entrato in soggiorno e non si può far finta di niente". Sempre più difficile per la Serbia mettere in pratica la sua politica volta ad avvicinarsi a Bruxelles senza però mai scontentare Mosca. Un'analisi


La città liberata

17/04/2014 -  Danilo Elia

Leopoli porta ancora i segni del lutto. E' la città che ha pagato il tributo di vite più alto nella battaglia di Kiev ed è stata la prima a dichiararsi “liberata” nelle ore in cui Janukovič fuggiva dal paese. L'ultima di quattro puntate di un reportage che ci ha accompagnati da Donetsk, al confine con la Russia, fino all'estremità occidentale del paese


I cento del paradiso

16/04/2014 -  Danilo Elia

Sono stati uccisi quasi tutti la mattina del 20 febbraio, abbattuti uno alla volta, con fucili di precisione. Da Donetsk ai luoghi della rivolta di Kiev, continua il reportage in quattro tappe che ci porta ad attraversare l'Ucraina da est a ovest. La terza puntata


Il Donbass express

15/04/2014 -  Danilo Elia

Il Donbass express attraversa le vaste pianure orientali dell'Ucraina. Anche qui, come a Donetsk, si parla solo russo. La seconda puntata del reportage che ci accompagna attraverso l'Ucraina: dai suoi confini orientali a quelli occidentali


Montenegro e NATO: l’Ucraina è la scusa buona

14/04/2014 -  Mustafa Canka Ulcinj

Il Montenegro cerca di sfruttare la crisi in Ucraina per entrare a far parte dell’Alleanza atlantica. Gli ostacoli maggiori sono però tutti all'interno del paese. Lentezza nel percorso di riforme e scarso consenso dei cittadini ad un possibile ingresso nella NATO frenano il percorso euro-atlantico


Donetsk: voglia di indipendenza

14/04/2014 -  Danilo Elia

Un viaggio attraverso l'Ucraina, da Donetsk, alla frontiera con la Russia, a Leopoli, non lontano dal confine con la Polonia. Due città, due anime di un paese quando mai lacerato. Un reportage, la prima di quattro puntate


Ucraina: la quarta fase della rivoluzione

02/04/2014 -  Paolo Bergamaschi Kiev

La spola tra Kiev e Bruxelles di un funzionario del Parlamento europeo. Da Maidan all'annessione russa della Crimea, in attesa della quarta fase della rivoluzione


La Cecenia e l'Ucraina

18/03/2014 -  Giovanni Bensi

Anche il presidente ceceno Ramzan Kadyrov, beniamino di Vladimir Putin, sembra ansioso di inserirsi nella crisi ucraina e in particolare della Crimea che con un referendum contestato dai paesi occidentali ha deciso di unirsi alla Russia staccandosi dall’Ucraina


Crimea: la Turchia tra i fratelli tartari e il basso profilo

18/03/2014 -  Alexandre Billette

La Turchia osserva con inquietudine crescente l'evoluzione della crisi in Ucraina. Non si tratta solo di avere a che fare con il vicino russo, ma dell'obbligo per il governo Erdoğan – pena la perdita di popolarità - di affermare la propria solidarietà con i tartari di Crimea


Romania: 160 miglia marine dalla Crimea

14/03/2014 -  MIhaela Iordache

C’è vento di guerra (fredda) sul Mar Nero. Le navi russe prendono posizione, il parlamento della Crimea ha dichiarato la propria indipendenza da Kiev, i leader dei paesi occidentali del gruppo G7 lanciano il loro monito a Mosca. E la Romania guarda al tutto con grande preoccupazione


Croazia: l'Ucraina allontana i russi

11/03/2014 -  Drago Hedl Osijek

Sembrava cosa fatta, i russi avrebbero comprato la compagnia petrolifera INA ridando fiato all’economia croata. La crisi in Ucraina e il raffreddamento delle relazioni internazionali hanno però bloccato tutto


Ucraina: i tatari di Crimea chiedono aiuto alla Turchia

07/03/2014 -  Danilo Elia

La minoranza turcofona e musulmana si sente minacciata da un'eventuale unione con la Russia e i suoi rappresentanti giurano fedeltà a Kiev. Nel frattempo la Turchia dichiara che farà il possibile per difendere i tatari, "gli abitanti originari della Crimea"


Una "Maidan" armena è possibile?

03/03/2014 -  Mikayel Zolyan Yerevan

L'élite politica e l'opinione pubblica armena si dividono sugli eventi di Kiev. La questione più discussa è se la rivoluzione ucraina potrebbe diffondersi in Armenia


Ucraina: un nuovo banco di prova per l'Europa

28/02/2014 -  Michele Nardelli

Dalla guerra dei dieci anni nei Balcani ai recenti tragici fatti dell'Ucraina. Con una parola d'ordine. Allora come adesso c'è bisogno d'Europa. Un'analisi


Kiev: dopo i morti, la speranza

24/02/2014 -  Maura Morandi

Dopo l'accordo con le opposizioni, il presidente Yanokovich è stato destituito e l'ex primo ministro Yulia Tymoshenko liberata dopo tre anni di carcere. Dopo 82 morti e 600 feriti, causati dagli scontri della settimana scorsa nelle vie di Kiev, l'Ucraina cerca soluzioni alla grave crisi politica in cui versa da mesi


Ucraina: le preoccupazioni della Romania

21/02/2014 -  Mihaela Iordache

Un confine in comune di centinaia di chilometri e una rilevante comunità romena che vive in Ucraina. In Romania si guarda con crescente apprensione ai drammatici fatti di Kiev


Ucraina: perché la minoranza romena non crede alla rivoluzione

07/02/2014 -  Julia Beurq

Minoranze e contestazioni in Ucraina: i tartari di Crimea, non hanno dubbi, e contrastano con convinzione l'attuale governo, la comunità romena invece, 400.000 persone, ha dimostrato in questi mesi un atteggiamento molto più cauto