Link |
Tipo |
Alla Zandonai editore un importante premio serbo
|
Articolo
|
Libri: perché ha senso tradurre "Var"
|
Articolo
|
Branko Ćopić, una storia eretica
|
Articolo
|
Il sorriso di Branislav Nušić
|
Articolo
|
Isak Samokovlija, narratore in camice bianco
|
Articolo
|
Filip David, il male non può vincere
|
Articolo
|
Danilo Kiš, scrittore dalla nostra parte
|
Articolo
|
Lingua, parole, essere
|
Articolo
|
Miloš Crnjanski, l'albatros di una nuova sensibilità
|
Articolo
|
Lenka e Laza, il diario dei sogni
|
Articolo
|
Afferra il coniglio, o sul senso dei premi letterari
|
Articolo
|
Miroslav Krleža, nostro contemporaneo
|
Articolo
|
Andrić e il guazzabuglio romanzesco di Svetislav Basara
|
Articolo
|
La Lezione di anatomia di Kiš
|
Articolo
|
La penna pungente di Vib
|
Articolo
|
La signorina di Andrić
|
Articolo
|
Meša Selimović, il dolore dello scrittore
|
Articolo
|
Simo Matavulj, maestro della narrazione
|
Articolo
|
Miroslav Krleža, un viaggio nell’infanzia dello scrittore
|
Articolo
|
Il Vangelo del dubbio di Aleksandar Tišma
|
Articolo
|