Master in Studi centro e sud-est europei alla School of Slavonic and East European Studies di Londra, laurea in Relazioni internazionali presso l'Università degli Studi di Bologna. Tra il 1998 e il 2004 ha svolto e coordinato vari progetti di ricerca applicata sul tema dei rapporti interetnici e del sostegno alla società civile nei Balcani e ha operato in progetti di cooperazione in Kosovo, Montenegro e Serbia. Lavora per Osservatorio dal 2004.
Articoli di Francesca Vanoni
05/04/2007 -
Francesca Vanoni
Obiettivo del progetto Mahlde.Net è conoscere, rafforzare e integrare pratiche di democrazia locale in alcune aree del sud est Europa. Ne parla Silvia Godelli, assessore al Mediterraneo della Regione Puglia
29/03/2007 -
Francesca Vanoni
Obiettivo del progetto Mahlde.Net è stata la costruzione di una rete a sostegno di iniziative di democrazia e di sviluppo locale nell'area dei Balcani. Un'intervista all'assessore Franco Jacop, della Regione Friuli-Venezia Giulia
18/12/2006 -
Francesca Vanoni
Pubblichiamo il testo dell'intervento di Francesca Vanoni, coordinatrice del progetto BalcaniCooperazione, al convegno "Kosovo, regione d'Europa. Il ruolo dei partenariati territoriali nella composizione dei conflitti"
15/12/2006 -
Francesca Vanoni
Si tiene oggi a Roma il convegno "Kosovo, regione d'Europa. Il ruolo dei partenariati territoriali nella composizione dei conflitti". Pubblichiamo il testo dell'intervento di Francesca Vanoni, coordinatrice del progetto BalcaniCooperazione
25/10/2006 -
Francesca Vanoni
Belgrado
Nell'ambito della conferenza internazionale sui nazionalismi tenutasi lo scorso settembre a Belgrado, abbiamo incontrato Stefano Bianchini, professore ordinario all'Università di Bologna, uno dei massimi esperti italiani di Balcani
19/10/2006 -
Luka Zanoni,
Francesca Vanoni
Belgrado
La nuova costituzione serba, la questione del Kosovo, le imminenti elezioni e la difficile transizione del paese. Sono questi i temi del dialogo avuto a Belgrado con Ivan Vejvoda, già consigliere del premier Zoran Djindjic
16/10/2006 -
Luka Zanoni,
Francesca Vanoni
Belgrado
Ricercatori e intellettuali si confrontano sul possibile rallentamento del percorso di integrazione europea dei Balcani dopo l'ingresso di Romania e Bulgaria. Da Belgrado, nostre interviste