Master in Studi centro e sud-est europei alla School of Slavonic and East European Studies di Londra, laurea in Relazioni internazionali presso l'Università degli Studi di Bologna. Tra il 1998 e il 2004 ha svolto e coordinato vari progetti di ricerca applicata sul tema dei rapporti interetnici e del sostegno alla società civile nei Balcani e ha operato in progetti di cooperazione in Kosovo, Montenegro e Serbia. Lavora per Osservatorio dal 2004.
Articoli di Francesca Vanoni
10/06/2010 -
Nicole Corritore,
Francesca Vanoni
Sarajevo
Una rete di Regioni italiane, Enti Locali del sud-est europeo e soggetti della società civile italiana uniscono le loro esperienze in un programma triennale. SeeNet II - South East Europe Network è il più esteso partenariato di cooperazione decentrata italo-balcanica
11/12/2008 -
Davide Sighele,
Francesca Vanoni
Milan Buffon è docente presso l'Università di Capodistria e direttore dello Slori, Istituto di ricerca sloveno con sede a Trieste. Con lui ripercorriamo gli ultimi trent'anni della minoranza slovena in Italia
02/12/2008 -
Luisa Chiodi,
Francesca Vanoni
Riconciliazione e elaborazione del passato nel Sud-est Europa e con il Sud-est Europa. L'intervento di Luisa Chiodi al convegno ''Dealing with the past and reconciliation with the Balkans'' tenutosi a Vienna lo scorso novembre
02/07/2008 -
Francesca Vanoni,
Davide Sighele
Negli anni '80, un gruppo di intellettuali dà forma all'idea di un'identità istriana basata su plurilinguismo e multiculturalismo. Tra loro Ivan Jakovčić, ora Presidente della Regione Istria
01/07/2008 -
Francesca Vanoni,
Davide Sighele
Negli anni '80, un gruppo di intellettuali dà forma all'idea di un'identità istriana basata su plurilinguismo e multiculturalismo. Tra loro Ivan Jakovčić, ora Presidente della Regione Istria
22/01/2008 -
Francesca Vanoni
Un articolo di Artini e Lovat contribuisce al dibattito sull'efficacia dell'intervento internazionale nella costruzione di una Bosnia multietnica e replica alle voci più critiche sul tema dei rientri e dell'integrazione
19/12/2007 -
Francesca Vanoni,
Marjola Rukaj
Le trasformazioni del sistema agricolo kosovaro dal sistema socialista jugoslavo ad oggi. I kombinat, il sistema parallelo, le cooperative, l'ecologia, l'Unmik. Un'intervista a Kolë Prenaj
27/11/2007 -
Marjola Rukaj,
Francesca Vanoni
Pristina
Cosa c'è e cosa manca all'odierna società kosovara? Quale il ruolo dei media e la prassi degli internazionali? A Pristina abbiamo incontrato Migjen Kelmendi, direttore del settimanale kosovaro "Java". Continua la pubblicazione di materiali nel nostro nuovo dossier dedicato al Kosovo
16/11/2007 -
Francesca Vanoni,
Marjola Rukaj
La partecipazione politica, lo status, la società kosovara, la transizione degli anni '90, i rapporti con l'Albania. Un'intervista a tutto campo all'intellettuale Shkelzen Maliqi, che ha scelto di candidarsi per il partito Ora
26/06/2007 -
Francesca Vanoni
E' lo strumento finanziario a favore dei paesi che aspirano ad integrarsi nell'Ue. Ora Bruxelles ha definito entità degli stanziamenti e priorità per quanto riguarda il sud-est Europa. Ma restano i dubbi sul rischio di creare disomogeneità nella regione