Multimedia / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Multimedia

Georgia e Moldova nel post-voto

21/11/2024

Il peso delle diaspore di Georgia e Moldova nelle recenti tornate elettorali, il dibattito politico post-voto e la situazione nei due paesi, sono i temi affrontati in diretta da Claudia Bettiol e Aleksej Tilman, corrispondenti di OBCT, alla trasmissione "Buongiorno InBlu" (21 novembre 2024)


Serbia, continuano le proteste contro la miniera di litio

15/11/2024

Sono passati vent’anni da quando Rio Tinto ha scoperto quello che assicura essere il più grande giacimento di litio d’Europa, nella valle dello Jadar vicino Loznica. L’estrazione del litio è però un processo molto inquinante e in Serbia le manifestazioni di protesta continuano, come ha raccontato il corrispondente di OBCT Giovanni Vale a Radio 24 (14 novembre 2024)


Serbia: dopo la tragedia di Novi Sad, proseguono le proteste

11/11/2024

La tragedia avvenuta a Novi Sad lo scorso 1 novembre, dove è crollata una pensilina della stazione causando 14 morti e diversi feriti, ha portato a proteste anche violente sia a Belgrado che a Novi Sad. L'aggiornamento di Massimo Moratti, corrispondente di OBCT dalla Serbia, alla trasmissione "EstOvest" (10 novembre 2024)


Crollo a Novi Sad: dopo i morti, la rabbia

08/11/2024

Arresti, feriti e scontri a Novi Sad, nel nord della Serbia. Proteste e rabbia popolare dopo il crollo di una pensilina avvenuto il primo novembre alla stazione ferroviaria. L'incidente ha provocato 14 morti e 30 feriti. Il commento di Massimo Moratti, corrispondente di OBCT, a Radio Onda d'Urto (7 novembre 2024)


Moldova: dopo la vittoria, le prossime sfide di Maia Sandu

04/11/2024

La presidente uscente Maia Sandu è stata confermata al ballottaggio delle elezioni del 3 novembre in Moldova con il 54% dei voti. Un risultato positivo, ora però il paese si troverà ad affrontare una serie di difficoltà sulla strada dell'adesione all'Ue. Il commento di Francesco Brusa, corrispondente di OBCT, ai microfoni di Radio Rai3 (4 novembre 2024)


Georgia, dopo le proteste si chiede di tornare alle urne

29/10/2024

L'opposizione che contesta la vittoria elettorale di Sogno georgiano, ottenuta con pesanti violazioni, è scesa in piazza con migliaia di cittadini, ed ora chiede nuove elezioni condotte da un'amministrazione elettorale internazionale. L'analisi del corrispondente OBCT Federico Baccini, in diretta da Tbilisi (29 ottobre 2024)


Georgia, l'atmosfera dopo le proteste

29/10/2024

Dopo le proteste del 28 ottobre, organizzate a Tbilisi dall'opposizione contro il risultato delle elezioni, vinte dal partito al governo Sogno georgiano, le attese e l'atmosfera nell'analisi del corrispondente di OBCT Francesco Brusa, in diretta da Tbilisi (29 ottobre 2024)


A Tbilisi, l'opposizione in piazza

28/10/2024

La vittoria elettorale del partito di governo in Georgia viene contestata dall'opposizione. La presidente Salomé Zourabichvili parla di elezioni rubate e assieme all'opposizione partecipa alle proteste. Da Tbilisi Federico Baccini, corrispondente di OBCT, in diretta ai microfoni di Radio 24 (28 ottobre 2024)


Georgia, tensione dopo il voto

28/10/2024

L’opposizione ha denunciato pesanti brogli alle parlamentari tenutesi in Georgia il 26 ottobre. La presidente Zourabichvili ha parlato di “elezioni totalmente falsate” e assieme all'opposizione chiama alla protesta di piazza. Il commento del corrispondente di OBCT Francesco Brusa, da Tbilisi (28 ottobre 2024)


Bulgaria: ennesime elezioni politiche

28/10/2024

Il 27 ottobre si è votato in Bulgaria per le elezioni parlamentari. Si tratta delle settime elezioni politiche negli ultimi tre anni. La vittoria di Gerb, partito dell'ex premier Boyko Borissov, non riesce a formare un governo stabile. L'analisi di Francesco Martino, ai microfoni di "Caterpillar" (28 ottobre 2024)