Armenia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Armenia - Articoli

Testa in Georgia, piedi in Armenia: vita in un villaggio di frontiera

07/05/2020 -  Gita Elibekyan

Khojorni si trova in Georgia, ma il villaggio è quasi completamente circondato dall'Armenia. I residenti - a causa del confine - faticano ad accedere a risorse importanti quali boschi, pascoli e persino riserve idriche, anche quando ciò di cui hanno bisogno è molto vicino


Il filo rosso che lega le donne armene e azerbaijane

06/05/2020 -  Claudia Ditel

C'è un filo che collega le esperienze delle donne di Armenia e Azerbaijan, in conflitto da anni, ed è proprio il rifiuto della guerra. Gruppi organizzati di donne di entrambi i paesi rifiutano l’idea militarista e patriarcale che alimenta stereotipi di genere


Aids in Armenia: sieropositivi condannati allo stigma

29/04/2020 -  Armine Avetisyan Yerevan

Vi sono diverse migliaia di persone sieropositive in Armenia oggi. Ma, nonostante sia noto che la malattia non si trasmette attraverso le vie aeree o il semplice contatto, vengono spesso isolate. Chi ha contratto l'Hiv è costretto così a nascondersi e tacere il problema


Nagorno Karabakh, nuovo presidente de facto

17/04/2020 -  Marilisa Lorusso

Il 14 aprile scorso si è votato in Nagorno Karabakh per il secondo turno delle presidenziali. L’ex primo ministro Arayik Harutyunyan, sarà il nuovo presidente de facto. Il voto non è riconosciuto fuori dai confini dell’Armenia ed è ritenuto illegale dal vicino Azerbaijan


Esimbdè, né occidente né oriente

08/04/2020 -  Diego Zandel

I paesi del Caucaso hanno straordinarie risorse, ma sono spesso bloccati dalla mancata democrazia. Una recensione


Coronavirus: Armenia, le risposte al virus

01/04/2020 -  Armine Avetisyan Yerevan

Una panoramica su come in Armenia si sta rispondendo all'emergenza coronavirus: dalle voci di chi è stato messo in quarantena alle misure introdotte dal governo


Attivismo in Armenia: l'arte diviene protesta

04/03/2020 -  Shushan Abrahamyan

Sui muri di Yerevan si possono leggere graffiti che sono al contempo espressione artistica ed attivismo politico. Un reportage


Armenia: i servizi segreti ai tempi di Pashinyan

27/02/2020 -  Hovhannes Ishkhanyan

Nikol Pashinyan, attuale primo ministro armeno, quando era all'opposizione aveva più volte invocato un maggior controllo dei servizi segreti da parte del parlamento. Ora, che li può gestire direttamente, sembra aver cambiato idea


Gli indiani d'Armenia

30/12/2019 -  Armine Avetisyan

Il numero di stranieri che immigrano in Armenia per lavoro è in costante crescita. Tra questi anche cittadini indiani. Migliaia sono arrivati nel paese nei primi nove mesi del 2019


Karabakh, la piccola svolta del 2019

16/12/2019 -  Marilisa Lorusso

Il conflitto in Nagorno Karabakh dura da oltre un quarto di secolo ma quest'anno sembra essere arrivato ad un punto di svolta, grazie alla Rivoluzione di Velluto armena. Un'analisi


Armenia e violenza domestica: "Se ti picchia, ti ama"

03/09/2019 -  Armine Avetisyan

La violenza domestica in Armenia è purtroppo ancora socialmente accettata. Ma per fortuna, anche le istituzioni, stanno iniziando ad affrontare il problema. La storia di Gayane


“Ho vissuto all'inferno”: la vita in un ospedale psichiatrico in Armenia

24/07/2019 -  Armine Avetisyan

Invece di ricevere l'aiuto di cui hanno bisogno, in Armenia i pazienti con malattie psichiatriche spesso vedono violati in modo grave i loro diritti. Lo sostiene un recente rapporto del Difensore dei Diritti Umani armeno


Armenia: hai 30 anni? Troppi per aver diritto ad un lavoro

19/07/2019 -  Armine Avetisyan Yerevan

In Armenia la discriminazione sul lavoro basata sull'età è un problema serio, come dimostrano le testimonianze di Karine, Karen e Anna. Una proposta di legge che cambierebbe la situazione è però in fase di discussione in parlamento


Biblioteche ricolme d'odio

11/06/2019 -  Rahim Shaliyev

L'Azerbaijan ha rifornito molte biblioteche della Georgia di libri che incitano all'odio nei confronti degli armeni. Mentre le biblioteche non lo percepiscono come un problema, alcuni membri della comunità azera in Georgia temono possano piantare il seme della tensione tra comunità


Armenia: Lgbt+, ostaggi contro la rivoluzione

06/06/2019 -  Anna Zhamakochyan

Dopo la schiacciante vittoria di Pashinyan alle politiche dello scorso dicembre la precedente classe dirigente dell'Armenia si è unita con un gruppo di forze omofobe e di estrema destra, tentando di muovere la società contro il nuovo corso nel paese


Nagorno Karabakh: la vita dopo la guerra

30/04/2019 -  Armine Avetisyan

Due villaggi sul lato armeno del Nagorno Karabakh tra i più colpiti durante la Guerra dei quattro giorni dell'aprile 2016. Ora, non senza difficoltà, si assiste al rientro dei loro abitanti e alla ricostruzione. Reportage


Nagorno Karabakh: artisti di frontiera

03/04/2019 -  Knar Babayan

Una giovane coppia, entrambi artisti, e il loro difficile cammino per realizzare i propri sogni in Nagorno Karabakh


Piccioni, amore armeno

28/03/2019 -  Armine Avetisyan Yerevan

Sono in molti ad allevarli e sono pronti a tutto per la sicurezza e il benessere dei propri piccioni. Altri invece li comprano per sacrificarli per eventi particolari. Altri ancora li allevano per competizioni sportive. La storia di un'antica tradizione armena


Armenia: le ragazze delle stelle

08/03/2019 -  Inna Mkhitaryan

Portano avanti la tradizione dell'Armenia in campo astronomico. E lo fanno trascorrendo se serve notti intere presso l'Osservatorio astronomico di Byurakan. Reportage


La pagella del CoE all'Armenia

05/02/2019 -  Marilisa Lorusso

La Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, ha pubblicato alla fine di gennaio il rapporto sulla sua recente visita in Armenia


Percorsi positivi in Nagorno Karabakh

25/01/2019 -  Marilisa Lorusso

I recenti incontri diplomatici tra Armenia e Azerbaijan aprono spiragli di fiducia nei progressi per la soluzione pacifica del conflitto in Nagorno Karabakh


Cina-Armenia: do you speak English?

23/01/2019 -  Armine Avetisyan

Opportunità di lavoro e salari mensili dieci volte più alti che in Armenia. La nuova frontiera per gli insegnanti di inglese armeni sembra essere la Cina


Arzu Abdullayeva: donna di pace tra Azerbaijan e Armenia

02/01/2019 -  Gular MehdizadeSabina AbubekirovaAnonymous

Arzu Abdullayeva affronta da 26 anni minacce, insulti e persino attacchi violenti a causa del suo attivismo per la pace tra Armenia e Azerbaijan. Ma non si è mai arresa. Un incontro


Il dilemma del femminismo nella "Nuova Armenia"

13/12/2018 -  Knar Khudoyan

Mentre sempre più donne scelgono di entrare in politica nella "Nuova Armenia" rivoluzionaria, il movimento femminista è di fronte a un dilemma: trasformare il sistema patriarcale dall'interno o dall'esterno?


Armenia: il nuovo parlamento

12/12/2018 -  Marilisa Lorusso

Trionfo per il protagonista della Rivoluzione di velluto alle recenti elezioni politiche in Armenia. La coalizione guidata da Nikol Pashinyan raccoglie il 70% delle preferenze. Unico segnale di debolezza, la bassa affluenza


Azerbaijan: eravamo vicini di casa

06/12/2018 -  Gular MehdizadeTora Agabekova

Gular, in una notte del febbraio del 1988, ha preso una scelta forte e pericolosa. Ha offerto rifugio in casa propria ai vicini armeni, che hanno così avuto salva la vita. Sullo sfondo l'inizio del conflitto tra Armenia ed Azerbaijan


Dzyunashogh: ricordi infranti dell'Azerbaijan

23/11/2018 -  Nazik Armenakyan

I villaggi di Dzyunashough, in Armenia e Kerkenj, in Arzebaijan, sono stati protagonisti alla fine degli anni '80 di un drammatico scambio di popolazioni, in fuga da violenza e persecuzioni. Un reportage


Kerkenj: ripensando all'Armenia

21/11/2018 -  Lala AliyevaSitara Ibrahimova

Alla fine degli anni '80 gli abitanti di due villaggi, uno in Armenia e uno in Azerbaijan, decisero di scambiarsi le case. Ma a Kerkenj si ricorda ancora con dolore quando si lasciarono le proprie case, la propria terra


L'Armenia si prepara al voto

19/11/2018 -  Marilisa Lorusso

Il 2018 passerà alla storia come uno degli anni più rocamboleschi e intensi della vita politica armena dal 1991: elezioni presidenziali, nuova costituzione, una sorta di rivoluzione, e all'ultimo, a dicembre, elezioni parlamentari anticipate


Armenia: minoranze sessuali, l'alternativa alla violenza è il silenzio

12/11/2018 -  Armine Avetisyan

La situazione degli appartenenti alla comunità LGBT in Armenia è drammatica. E molti di loro, per non subire lo stigma sociale e a volte anche violenze fisiche, scelgono di non rivelare la propria identità sessuale