Moldavia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Moldavia - Articoli

La Moldavia (non) ha scelto

02/12/2014 -  Danilo Elia

Il risultato delle elezioni parlamentari in Moldavia era tutt’altro che scontato. Se la maggioranza dei seggi va alla coalizione europeista, il primo partito del paese è il più antieuropeo di tutti


Vino in Moldavia: tra cirrosi ed orgoglio nazionale

23/09/2014 -  Titouan Lemoine

Il settore vitivinicolo in Moldavia conta per più del 20% del Pil del paese e un terzo delle sue esportazioni. Ma il consumo d'alcol nel paese è anche una vera e propria piaga sociale


Campagne moldave: l'Europa lontana

22/07/2014 -  Julia Beurq

Il 27 giugno scorso la Moldavia ha firmato l'Accordo di associazione con l'Ue. Ma nel villaggio di Răscăieţi, due ore a sud della capitale Chisinău, l'Europa sembra molto lontana. Un reportage


Georgia: la pagina mancante negli Accordi di Associazione

24/06/2014 -  Giorgio ComaiMirela Oprea

Può essere una pagina, un paragrafo o anche soltanto due righe. Ma l’importanza di includere elementi a tutela dei minori negli Accordi di Associazione europei non può essere sottovalutata


Romania, lo scudiero della Nato

19/06/2014 -  Mihaela Iordache

La crisi in Ucraina sta aumentando le attenzioni di Nato e Stati uniti sulla Romania che le accoglie benvolentieri. In campo anche una possibile strategia comune di difesa romeno-polacca dal Baltico al Mar Nero


Transnistria e Russia, un’unione (im)possibile

05/06/2014 -  Danilo Elia

Lo scorso 10 maggio il vice primo ministro russo Dmitri Rogozin si è imbarcato su un volo per Mosca con due grosse scatole. Contenevano le lettere di circa 30mila cittadini transnistriani con la richiesta, rivolta al Cremlino, di accogliere la Transnistria nella Federazione russa. Le cose però non sono andate secondo i piani


Amore in Crimea

27/05/2014 -  Giorgio Comai

I timori per quanto sta accadendo in Ucraina erano stati anticipati da vari studiosi. Ma cosa ha fatto l'Unione europea per limitare la crisi? E che cosa potrebbero fare le istituzioni europee per evitare che i cittadini ucraini perdano la fiducia nell'Europa? Un'analisi


Il ponte dei fiori

21/03/2014 -  Cristina Bezzi

Il documentario "Podul de Flori", del regista romeno Tomas Ciulei, descrive la vita di una famiglia moldava che deve riorganizzarsi a seguito della migrazione della madre in Italia


Dopo la Crimea? I timori di Moldavia e Georgia

17/03/2014 -  Danilo Elia

I conti in sospeso con il passato sovietico accomunano la sorte dell’Ucraina a quelle di altri stati dell’ex Urss che si stanno avvicinando all’Europa. La politica russa si fa più aggressiva e fa tremare i vicini più deboli


Moldavia, un puzzle tutto europeo

20/02/2014 -  Danilo Elia Chişinău

Il referendum indipendentista in Găgăuzia, le aspirazioni russe della Transnistria le pressioni di Mosca e le sirene dell'Europa. Tutti gli ostacoli di Chişinău sulla via per Bruxelles


Il santo nell'ascensore

11/02/2014 -  Silvia Camilotti

La quotidianità di un condominio nella Moldavia romena viene interrotto da un fatto apparentemente banale: l’ascensore si blocca. Il misterioso guasto è causato da Simion il calzolaio che reinterpretando in chiave contemporanea la pratica ascetica degli antichi monaci stiliti sta pregando nell’ascensore. Una recensione a cura di Il Gioco degli Specchi


Moldavia, la Găgăuzia ci riprova

28/01/2014 -  Danilo Elia

Prove tecniche di indipendenza per la regione a maggioranza turcofona, che ha indetto un referendum consultivo per staccarsi da Chişinău. La Moldavia rischia di perdere pezzi sulla via dell’Europa


Transnistria, un passo verso l'unione con la Russia

19/12/2013 -  Danilo Elia

Con una riforma costituzionale al vaglio del soviet supremo, il piccolo stato de facto che reclama l'indipendenza dalla Moldavia, si prepara ad armonizzare le proprie leggi a quelle di Mosca, riaprendo una questione congelata da vent'anni


Ue-Moldavia: un successo tutto da costruire

11/12/2013 -  European Stability Initiative

La Moldavia, con un rush all'ultimo minuto, è divenuta il paese capofila del partenariato orientale con l'Ue, portando a casa dal summit di Vilnius l'avvio dell'accordo di associazione e una serie di commenti positivi dei partner europei. Luci e ombre in un nuovo paper dell'ESI


Vilnius, chi ha lasciato i bambini fuori dall'Accordo?

05/12/2013 -  Giorgio Comai

Gli Accordi di associazione discussi con i partner orientali dall'Ue a Vilnius non devono essere ridotti esclusivamente al tema degli scambi commerciali, ma sono molto più ampi. Ad esempio riguardano i diritti dei minori. Alcune riflessioni a partire dall'analisi dei testi sottoscritti da Moldavia e Georgia


Summit di Vilnius, tra fallimenti e successi

02/12/2013 -  Danilo Elia

All'indomani del summit europeo sul partenariato orientale, tra tiepidi entusiasmi e presunti fallimenti, si materializzano i timori per le reazioni russe per la scelta di campo di Georgia e Moldavia


La lenta agonia dei villaggi moldavi

25/11/2013 - 

Le campagne della Moldavia vanno spopolandosi. E niente sembra riuscire ad invertire questa tendenza. La storia di Maria che, malgrado tutto, resiste nella sua aia


Vilnius: l'Europa e i suoi vicini

13/11/2013 -  Mihaela Iordache

Mancano poche settimane al summit di Vilnius, dove l'UE incontrerà i suoi partner orientali ex sovietici. Per Ucraina, Moldavia e Georgia potranno essere sanciti passi fondamentali per il loro percorso d'avvicinamento all'Ue. Ma la Russia non sta a guardare. Una nostra rassegna


Arkady Gendler, 90 anni da yiddish rockstar

31/07/2013 -  Gianluca Grossi

Ha attraversato l'intero '900 con la sua musica, diffondendo il verbo yiddish in tutta Europa. E cantando per far felici le persone senza pensare mai ad un ritorno economico o d'immagine


La lingua di Ana

16/07/2013 -  Michele Nardelli*

La presentazione di un libro, un rapido incontro con l'autrice e poi via, verso i numerosi impegni. Il tempo per la lettura di un prezioso contributo per capire le relazioni umane e gli altri. Un lavoro infinito. La recensione dell'ultimo lavoro di Elvira Mujčić


Moldavia, telecamere agli esami

04/07/2013 -  Natalia Ghilaşcu Chişinău

Le autorità moldave hanno introdotto le telecamere in tutte le scuole superiori per la supervisione degli esami finali. Misura che ha trovato opposizione in particolare in Gagauzia, ma che ha portato a risultati disastrosi in tutto il paese: 42% i bocciati


Chișinău, il centro per migranti della frontiera orientale

15/05/2013 -  Bernardo Venturi Chișinău

Anche la capitale della Moldavia Chișinău ha un proprio centro di accoglienza per migranti, ma al momento è quasi deserto. Lo abbiamo visitato, cercando di capire da vicino la frontiera orientale delle politiche securitarie europee, mirate a respingere i migranti prima che arrivino nell'Unione


Moldavia: è di nuovo caos politico

03/05/2013 -  Natalia Ghilaşcu Chişinău

L'ex-coalizione di governo "Alleanza per l'Integrazione europea" è sempre più divisa. Accuse reciproche di corruzione e abuso di potere si alternano nello scontro politico a controverse decisioni della Corte costituzionale. Un eventuale voto anticipato potrebbe portare al governo il Partito comunista


Moldavia, genitori contro la vaccinazione obbligatoria

11/04/2013 -  Natalia Ghilaşcu Chişinău

La legge moldava prevede che i bambini siano vaccinati per poter frequentare la scuola materna, ma molti genitori non sono d'accordo. Ora il parlamento discute una proposta di legge che renda la vaccinazione facoltativa


Moldavia, cade il governo europeista

13/03/2013 -  Natalia Ghilaşcu Chişinău

Si è sfaldata in seguito a scandali di corruzione, abusi e scontri personalistici tra figure di spicco dei partiti che la compongono. La coalizione “Alleanza per l'Integrazione Europea” non è più al governo della Moldavia. Un'occasione di rinnovamento o una sconfitta con gravi conseguenze sull'integrazione europea del paese?


Moldavia, uno sparo che può portare ad elezioni anticipate

13/02/2013 -  Natalia Ghilascu Chişinău

Un uomo è morto durante una battuta di caccia alla quale partecipavano uomini d'affari, giudici, funzionari di governo e lo stesso procuratore generale. La notizia, diventata pubblica solo due settimane più tardi, ha portato a galla tensioni profonde all'interno della coalizione di governo


Educazione siberiana, in uscita il film

11/02/2013 -  Bernardo Venturi

Educazione siberiana, noto libro di Nicolai Lilin ambientato in Transnistria, ora è un film di Gabriele Salvatores con John Malkovich, nelle sale dal 28 febbraio. “Un film fiabesco su com’è finito un mondo con il mito del modello occidentale”, racconta Lilin in quest'intervista a OBC


Moldavia, liberalizzazione dei visti entro il 2014?

09/01/2013 -  Natalia Ghilaşcu Chişinău

Nel 2012, le visite di José Barroso e Angela Merkel in Moldavia hanno sollevato speranze di viaggi senza visto nell'Unione europea per i cittadini moldavi entro il 2014. Nel frattempo, la proposta russa di entrare nella sua unione doganale divide l'opinione pubblica


Psichiatria in Moldavia: i 1800 reclusi

30/11/2012 -  Natalia Ghilaşcu

Strutture psichiatriche di grandi dimensioni, in cui i pazienti spesso si trovano per cure obbligatorie. Un sistema che limita più del necessario la libertà dei malati e li espone ad abusi. Un reportage della nostra corrispondente


La lingua di Ana. Chi sei quando perdi radici e parole?

30/10/2012 -  Silvia Camilotti

Una è la lingua madre, l'altra è acquisita. Entrambe hanno i loro profumi, i loro suoni, i loro sapori. Ana, moldava, si ricongiunge alla madre, emigrata in Italia. L'attraversamento di una perdita, l'attraversamento di una scoperta. Una recensione. Riceviamo e volentieri pubblichiamo