Link |
Tipo |
Approvati i primi progetti del Programma Italia-Grecia
|
Dalle Regioni
|
I fondi Ue e la gestione dell’emergenza Covid
|
Articolo
|
Condividere conoscenze, per salvaguardare l’Adriatico e lo Ionio
|
Articolo
|
Le star dello sviluppo regionale
|
Articolo
|
Turismo in Croazia: il contributo delle politiche europee di coesione
|
Articolo
|
L’altra Dubrovnik
|
Articolo
|
Coesione UE: eguaglianza di genere, la grande rimozione
|
Articolo
|
Croazia e Serbia, i vantaggi di una buona politica di vicinato
|
Articolo
|
I fondi di coesione in Bulgaria nel periodo 2014-2020
|
Articolo
|
I fondi di coesione in Romania nel periodo 2014-2020
|
Articolo
|
I fondi di coesione in Grecia nel periodo 2014-2020
|
Articolo
|
Politica di coesione europea: chiaroscuri
|
Articolo
|
La cooperazione territoriale europea: sfide e opportunità nell’era post-pandemica
|
Articolo
|
Novska vuole diventare la "Silicon Valley" della Croazia
|
Articolo
|
Montana174: storie di montagna e cooperazione
|
Articolo
|
392 miliardi della politica di coesione Ue per il 2021-2027: si parte?
|
Articolo
|