Materiali / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Materiali

Ricerca 1 - home page

21/06/2021 - 

Political parties in the eu and the challenges of enlargement

di Luisa Chiodi

FEPS POLICY BRIEF February 2025, ISBN 978-2-39076-008-5

Panelfit chat

21/06/2021 - 

Un podcast per approfondire i temi su cui punta lo sguardo il nostro Osservatorio. Una galassia di notizie e argomenti che poggia su un'attività ventennale di ricerca, in cui al focus sull'Europa orientale e sud orientale si è aggiunta una rete di competenze nuove su progetti specifici


Ascolta "Transeuropa" su Spreaker.

Ricerca 2 homepage

21/06/2021 - 

La politica di coesione per la sicurezza energetica e la sostenibilità ambientale
Raffaella Coletti e Luisa Chiodi (a cura di)
Pubblicato da: Il Sole 24 ORE, Isbn: 9.791.254.836.507

Le comunità italiane nei Balcani: storia recente e nuove traiettorie-file

10/06/2021 - 

Scarica la ricerca: Le-comunita-italiane-nei-Balcani-storia recente-e-nuove traiettorie.pdf (967,27 kB)

Ricerca a cura di
OBC Transeuropa
Istituto sui Diritti delle Minoranze-Eurac Research
Fondazione Museo storico del Trentino

2021

Lingua: italiano

Le comunità italiane nei Balcani: storia recente e nuove traiettorie

10/06/2021 - 

Progetto di ricerca con l’obiettivo di esplorare la storia recente e l’attuale status delle comunità di minoranze storiche italiane che vivono nell’Europa sudorientale, approfondendo contestualmente le potenzialità delle politiche estere dell’italia in qualità di “nazione madre” (kin state) di tali minoranze e di attore politico di strategica rilevanza in quest’area. Cofinanziato dal MAECI (ex art. 23-bis) e condotto da OBCT in collaborazione con il Dipartimento di Storia dell’Università di Fiume/Rijeka, da Eurac Research e dalla Fondazione Museo storico del Trentino (FMST). Leggi tutto

La Cina nei Balcani occidentali

09/06/2021 - 

In questi anni la Cina nei Balcani occidentali ha finanziato progetti infrastrutturali, soprattutto nei settori dei trasporti e dell’energia. I prestiti concessi dalla Cina suscitano però sempre maggiore attenzione a causa delle conseguenze geopolitiche ed economiche che portano con sé. A quasi 10 anni dal primo forum 17+1 che ha avvicinato diplomaticamente Pechino con i paesi dell’Europa sud-orientale approfondiamo in questo dossier la crescente influenza economica e politica di Pechino nell’area balcanica.

Il progetto di ricerca "Transnational political contention in Europe"

01/06/2021 - 

Un programma di ricerca congiunto sul ruolo dell’attivismo politico transnazionale nell’approfondire lo spazio della democrazia e dei diritti in Europa

La ricerca realizzata nell’ambito di TraPoCo esplora la dimensione transnazionale dell’attivismo, in particolare le motivazioni che spingono gli attori non statali a portare il proprio attivismo dal livello locale all’arena transnazionale, trasferendo in questo spazio istanze e rivendicazioni e organizzandosi oltre i confini nazionali.

Il progetto di ricerca di TraPoCo prende le mosse dalla considerazione che spesso gli attori della società civile si mobilitano a livello globale e transnazionale. Gli studiosi dei movimenti sociali dei primi anni 2000 hanno sottolineato che in un mondo globalizzato anche la protesta politica è globalizzata. Pur restando radicati nel contesto nazionale, gli attivisti transnazionali si mobilitano per superare il livelli locale e rivolgersi a organismi sovranazionali, in particolare, nei casi analizzati da TraPoCo, le istituzioni europee. ... Leggi tutto

Schede associazioni Giornata cooperazione

24/05/2021 - 

Schede informative sulle realtà italiane che hanno condotto e conducono un’attività in Bosnia Erzegovina:

Giornata della Cooperazione italiana in Bosnia Erzegovina

21/05/2021 - 

La Giornata della Cooperazione italiana in Bosnia Erzegovina, che si tiene il 28 maggio 2021, è l'occasione per mettere in contatto tra loro, e con le istituzioni italiane, tutte le associazioni e le esperienze che negli anni hanno maturato relazioni preziose con la Bosnia Erzegovina.
In questa pagina l'evento ed i materiali prodotti da OBC Transeuropa sul tema.