Materiali / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Materiali

#Hashtag Activism: Networks of Race and Gender Justice

23/02/2021

Come i gruppi marginalizzati usano Twitter per avanzare le proprio contro-narrative, anticipano le spinte politiche e costruiscono reti alternative di dissenso? Presentazione del volume "#Hashtag Activism: Networks of Race and Gender Justice", di Sarah H. Jackson, Moira Bailey, Brooke Foucault Wells (MIT Press, 2020)

Riscaldamento globale

12/02/2021 - 

OBC Transeuropa per il progetto Edjnet ha lavorato ad una ricerca che mostra a livello locale, la portata e gli effetti del riscaldamento globale in Europa

Grande Padre

11/02/2021 - 

Grande Padre è un progetto nato dall'incontro tra gli sguardi sull'Albania del giornalista Christian Elia e della fotografa Camilla De Maffei, entrambi impegnati da anni a raccontare un paese vicino e allo stesso tempo troppo lontano nell'immaginario degli italiani. Grande Padre nasce per riflettere su quanto resta degli anni del regime nei comportamenti, nella quotidianità, nella memoria degli albanesi. Nel dicembre del 1990, lentamente, iniziava la fine di un sistema che, dal 1945, aveva pervaso le vite di un popolo intero. Quanto di quei segni, di quegli strati resta ancora oggi nell'Albania che corre veloce – a volte freneticamente – verso un'idea di futuro in continua mutazione? In questo dossier riprendiamo una selezione di questo lavoro.

Movimenti e politica, ieri e oggi

09/02/2021

Movimenti e politica, ieri e oggi, una conversazione tra Luciana Castellina, già parlamentare italiana ed europea e Donatella della Porta, Scuola Normale Superiore, coordinatrice del Network Jean Monnet "Transnational Political Contention in Europe", di cui anche OBCT è partner.

Covid 19: la corsa ai vaccini nel sud-est Europa

05/02/2021 - 

Dubbi, polemiche, ritardi. Le campagne vaccinali contro il Covid-19 nei Balcani occidentali hanno preso avvio inizialmente solo in Serbia ed Albania. Tutti i paesi dell’area rischiano di accumulare pericolosi ritardi, nonostante alcune iniziative di supporto promosse dall’Unione europea. Il quadro paese per paese e complessivo in un nostro dossier

Covid 19: la corsa ai vaccini nel sud-est Europa

29/01/2021 - 

Dubbi, polemiche, ritardi. Le campagne vaccinali contro il Covid-19 nei Balcani occidentali sono avvenute inizialmente solo in Serbia ed Albania, ma tutti i paesi dell’area rischiano di accumulare pericolosi ritardi, nonostante alcune iniziative di supporto promosse dall’Unione europea. Il quadro paese per paese e complessivo in un nostro dossier

Intestazione vaccini

27/01/2021 - 
dossier Covid 19: la corsa ai vaccini nel sud-est Europa

Politics from Below: Reasserting or Transcending the Democratic Paradigm?

26/01/2021

What do recent regional or global trends of mass protests tell us about the state of democracy and authoritarianism and about state-society relations more generally? The Centre for East European and International Studies (ZOiS) Conference 2021 explores the factors shaping recent waves of protest activism. Aron Buzogány, researcher of the TraPoCo network, participates in the panel "Transnational Spaces"