Nell’autobiografia di “uno dei tanti arrivati coi barconi”, Italia e Albania si possono guardare dall’esterno, chiedendosi chi sono stati e cosa stanno diventando. Definendosi “extra-terrone”, Renald Hysi non fa sconti a nessuno e racconta di una migrazione ormai dimenticata
Dall’Albania all’Indonesia un filo rosso lega le rivendicazioni di due comunità che difendono il loro diritto all’acqua, di fronte a tematiche globali come turistificazione e batterie elettriche, per un’idea di sviluppo che rispetti il legame tra comunità e risorse idriche.
Nel giorno dell'arrivo dei primi migranti in Albania, portati con una nave militare italiana nei campi costruiti dall'Italia secondo l'accordo di collaborazione firmato da Meloni e Rama lo scorso novembre, Radio24 ha dedicato un approfondimento sul paese delle Aquile e sul suo percorso di adesione all'Ue. È intervenuto in diretta Erion Gjatolli di OBCT (15 ottobre 2024)