Azerbaijan / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Azerbaijan - Articoli

Azerbaijan: l'impossibile vita dei partiti di opposizione

07/08/2018 -  Kamran Mahmudov

Da cinque anni il governo azero conduce una dura repressione contro tutte le voci dissenzienti. Ora attorno ai partiti di vera opposizione c'è terra bruciata


2018, l’anno anomalo dei primi ministri sud-caucasici

17/07/2018 -  Marilisa Lorusso

Nel Caucaso del Sud vicende diverse hanno portato nel corso dell'anno a nuovi capi di governo. Nel caso della Georgia si è ormai vicini anche alle elezioni presidenziali


Armenia-Azerbaijan: frutteto di pace

02/07/2018 -  Armine Avetisyan Yerevan

Coltivare la terra nei villaggi che si trovano al confine tra Armenia e Azerbaijan è molto pericoloso. Ciononostante c'è chi va avanti, sognando la pace


Azerbaijan: nessuno vuole andare in pensione

13/06/2018 -  Kamran Mahmudov

Molte persone anziane in Azerbaijan continuano a lavorare anche dopo il raggiungimento dell'età pensionabile, spesso svolgendo lavori fisicamente pesanti. Purtroppo, non hanno alternativa


Azerbaijan, come si sopprime una repubblica

08/06/2018 -  Arzu Geybullayeva

A maggio l'Azerbaijan ha celebrato i cent'anni dall'inizio della sua storia repubblicana. Ma dei principi democratici che ispiravano i padri fondatori è rimasto ben poco


Consiglio d'Europa-Azerbaijan: resi noti risultati della commissione di inchiesta

08/05/2018 -  Giulia Magnano*

Da anni ESI e altri centri che si battono per i diritti umani denunciano l'operato corruttivo dell'Azerbaijan in seno alla PACE. Ora arriva l'ennesimo conferma che avevano ragione


Azerbaijan: al via la quarta stagione del regno di Aliyev

16/04/2018 -  Arzu Geybullayeva

Nient'altro che una messinscena. Con esiti però drammatici per il futuro dell'Azerbaijan. Un commento alle recenti elezioni presidenziali


Nessuna legge, solo vergogna: le molestie sessuali nel Caucaso meridionale

06/04/2018 -  Armine AvetisyanNika MusaviDato Parulava

Le donne del Caucaso sono spesso costrette a fare i conti con commenti e proposte umilianti da parte di estranei, palpeggiamenti e peggio ancora. E se il problema sembra universale, le tutele giuridiche sono universalmente assenti


Acque condivise

22/03/2018 -  Monica Ellena

Il bacino della Kura e dell'Araks abbraccia l'intero Caucaso del sud. Acque che raccontano delle comunità che vivono sulle loro sponde e dei conflitti delle terre che attraversano


Baku, la maledizione del petrolio

27/02/2018 -  Christian Eccher

L'Azerbaijan è malato della cosiddetta "sindrome olandese". E lo dimostra il divario tra il centro della capitale Baku e le sue periferie. Un reportage


Azerbaijan: i motivi delle presidenziali anticipate

15/02/2018 -  Arzu GeybullayevaTamara Grigoryeva

Erano previste per il prossimo ottobre, ma a sorpresa il capo dello Stato con un decreto le ha anticipate all'11 aprile. Cosa ha spinto Ilham Aliyev a questo gesto apparentemente improvvisato?


2018: all'Italia la presidenza dell'Osce

22/01/2018 -  Marilisa Lorusso

L’11 gennaio si è inaugurato l’anno di presidenza italiana presso il Consiglio Permanente dell’Osce. Uno sguardo su attività e meccanismi in cui si troverà ad operare, nell'area post-sovietica, la presidenza italiana


LGBT in Azerbaijan: interviene Muižnieks

17/10/2017 -  Nils Muižnieks

Nelle ultime settimane gli appartenenti alla comunità LGBT in Azerbaijan hanno subito una serie di arresti arbitrari. In merito alla vicenda è intervenuto il Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa Nils Muižnieks


Azerbaijan: il mondo dei lezgini

05/10/2017 -  Chai Khana

E' uno dei principali gruppi etnici dell'Azerbaijan: professano l'Islam e parlano il lezgi. Vivono prevalentemente in regioni montagnose e solo una piccola percentuale abita nella capitale Baku


Azerbaijan: retate anti-Lgbt

03/10/2017 -  Durna Safarova

Li hanno fermati per strada, nel luogo di lavoro, nei loro appartamenti. Decine di membri della comunità Lgbt azera sono stati arrestati in Azerbaijan. La colpa? Il regime non tollera la diversità


Azerbaijan e malattia mentale: campane di vetro

25/09/2017 -  Nurlan Baba-zade

Un incontro con un uomo azero di 34 anni affetto da un disturbo mentale. La sua esperienza, la sua quotidianità e le difficoltà che incontra chi nel paese caucasico soffre di malattie mentali


Azerbaijan: la repressione continua, silenziosa e implacabile

06/09/2017 -  Arzu Geybullayeva

La già lunga lista di arresti di chi non è allineato al governo di Baku continua. L'ultimo a farne le spese Mehan Aliyev, direttore dell'agenzia stampa Turan. Un approfondimento


Nagorno Karabakh, lasciamo in pace i morti

18/07/2017 -  Emanuele Cassano

Quello del Nagorno Karabakh viene spesso definito un “conflitto congelato” ma continue sono le vittime militari da entrambe le parti in conflitto e periodicamente torna a infiammarsi colpendo la popolazione civile


L'Azerbaijan e l'Europa

07/07/2017 -  Arzu Geybullayeva

Bastano i petroldollari azeri per costruire un'immagine di facciata come paese rispettoso della democrazia e dei diritti umani? Forse no


Fakhraddin Gafarov musica e misticismo dall'Azerbaijan

06/06/2017 -  Gianluca Grossi

Un dialogo con il musicista Fakhraddin Gafarov virtuoso portavoce del mugam, che ben rappresenta il mood dell’Azerbaijan, paese ponte fra occidente e oriente


Azerbaijan: e dinastia sia!

01/03/2017 -  Arzu Geybullayeva

La recente nomina da parte del presidente Aliyev della moglie alla vice-presidenza non fa che confermare che l'Azerbaijan si sta lentamente trasformando in una sorta di monarchia


Azerbaijan e diritti umani: tempesta sul Consiglio d'Europa

31/01/2017 -  Gerald Knaus

La credibilità dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa è ai minimi termini. E si tentenna sull'avviare un'indagine indipendente sulle gravi accuse di corruzione che la riguardano


Azerbaijan: l'autocrazia, prima e dopo il referendum

29/09/2016 -  Arzu Geybullayeva

Il 26 settembre in Azerbaijan una tornata referendaria nella quale sono stati approvati 29 emendamenti costituzionali. E rafforzato il potere dell'attuale élite al potere


Azerbajian, referendum in stile Aliyev

30/08/2016 -  Arzu Geybullayeva

Estensione della durata del mandato presidenziale ed eleggibilità a presidente fin dai 18 anni. In Azerbaijan il regime si rafforza


Il Caucaso del Sud alle Olimpiadi di Rio

02/08/2016 -  Natalia Kawana

Le cose sembrano andar bene per Armenia, Azerbaijan e Georgia in vista delle Olimpiadi di Rio. Almeno quando si tratta di numero complessivo di atleti partecipanti


L'opera in Azerbaijan

29/07/2016 -  Natalia Kawana

L’Azerbaijan difficilmente viene considerato una tipica destinazione operistica, tuttavia il paese caucasico ha molto da offrire agli amanti della lirica


La F1 e i limiti della diplomazia di Baku

21/07/2016 -  Chiara Loda

La grave crisi economica e la fredda accoglienza internazionale per i Giochi europei di Baku sono alcune possibili spiegazioni per il parziale cambio di strategia diplomatica dell'Azerbaijan


Azerbaijan, la terra del fuoco

20/05/2016 -  Paolo Bergamaschi

Una delegazione del Parlamento europeo in visita in Azerbaijan, dopo che lo scorso settembre l'eurocamera ha condannato in modo netto le violazioni dei diritti umani. Reportage


Azerbaijan: anche la gioia è ostaggio del regime

13/05/2016 -  Arzu Geybullayeva

Negli ultimi due mesi sono stati numerosi i prigionieri politici rilasciati in Azerbaijan. Ma altri rimangono ingiustamente carcerati. Un commento


Il nodo del Caspio

05/05/2016 -  Marilisa Lorusso

Gli stati che si affacciano sul Mar Caspio si sono ritrovati a Baku per tentare di determinare lo status giuridico di questo bacino strategico