Azerbaijan / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Azerbaijan - Articoli

La lettera di Aylisli

28/04/2016 -  Akram Aylisli

Lo scrittore azero Akram Aylisli, cui le autorità azere hanno recentemente impedito la partecipazione al Festival Letterario Incroci di civiltà, scrive al presidente Ilham Aliyev per descrivere il senso profondo della propria opera


Nagorno Karabakh: il conflitto è vivo, le persone vegetano

15/04/2016 -  Irina Gordienko

Mentre i politici ponderano le sorti della "zona di contatto", le persone aspettano una sola cosa: la fine di una lunga guerra. Reportage


Alta tensione in Nagorno Karabakh

04/04/2016 -  Simone Zoppellaro

Con l’attuale nuova escalation militare in Nagorno Karabakh la definizione di “conflitto congelato”, utilizzata per molti anni dagli analisti per il conflitto fra Azerbaijan e Armenia, sembra sempre più difficile da giustificare


Il sogno di Akram Aylisli

01/04/2016 -  Akram Aylisli

Qualche giorno fa lo scrittore Akram Aylisli avrebbe dovuto partecipare a Venezia al festival Incontri di Civiltà. Le autorità azere gli anno impedito di farlo. Ha inviato agli organizzatori una lettera, che ora pubblichiamo


Akram Aylisli, scrittore scomodo

31/03/2016 -  Simone Zoppellaro

Akram Aylisli, scrittore azero candidato al premio Nobel per la pace, avrebbe dovuto partecipare oggi ad un incontro a Venezia ma ieri le autorità dell'Azerbaijan lo hanno trattenuto all'aeroporto di Baku per oltre 10 ore. Lo abbiamo intervistato il giorno prima del fermo di polizia


Azerbaijan, l'amnistia del Nowruz

22/03/2016 -  Simone Zoppellaro

Soddisfazione in Azerbaijan e nel resto d'Europa per l'amnistia che ha permesso a 15 prigionieri politici azeri di tornare in libertà. Nel paese caucasico, però, sono ancora troppi i detenuti per reati d'opinione


Faig Ahmed, uno sciamano a Roma

11/03/2016 -  Simone Zoppellaro Roma

Continua fino al 29 marzo la mostra dedicata al giovane artista azero al MACRO di Roma. Un percorso mistico e spirituale profondo, che ripercorre la storia dell'Azerbaijan


Azerbaijan: l'economia inceppata

25/02/2016 -  Monica Ellena

Valuta nazionale in caduta libera, inflazione in crescita e prime timide proteste. L'Azerbaijan si trova ad affrontare le contraddizioni di un sistema economico basato principalmente sui proventi dell'esportazione di greggio e gas


Azerbaijan: Amal Clooney difende Ismayilova

05/02/2016 -  Simone Zoppellaro

Khadija Ismayilova, incarcerata da oltre un anno per il suo lavoro di giornalista investigativa, sarà difesa da Amal Alamuddin, avvocato esperto di diritti umani


Azerbaijan, la sfida di Nardaran

02/02/2016 -  Arzu Geybullayeva

Le proteste di Nardaran, villaggio a maggioranza sciita conservatrice, segnalano un generale malcontento che sta attraversando tutto il paese per la difficile situazione economica e sociale


Azerbaijan: le preoccupazioni di Aliyev

22/01/2016 -  Maxence Smaniotto

Il crollo del prezzo del petrolio provoca il brusco rallentamento dell'economia azera, con possibili conseguenze sulla stabilità della regione caucasica. Riceviamo e volentieri pubblichiamo


Azerbaijan, la lista nera

14/01/2016 -  Andrea Oskari Rossini

La pubblicazione in Italia di una lista di giornalisti cui è vietato l'ingresso in Azerbaijan riporta in primo piano la grave situazione dello stato della libertà di espressione nel paese caucasico


Un programma TV scatena la protesta degli azeri in Iran

23/11/2015 -  Simone Zoppellaro

La rappresentazione discriminatoria di una famiglia azera sulla TV iraniana provoca indignazione e proteste da parte degli appartenenti a questa minoranza, che in Iran conta circa 15 milioni di persone


Viaggio in Nagorno Karabakh

06/11/2015 -  Simone Zoppellaro Stepanakert

Ai confini dell'Europa, il Nagorno Karabakh è teatro da oltre venti anni di un conflitto dimenticato. Reportage


Elezioni in Azerbaijan: è solo una farsa

30/10/2015 -  Arzu Geybullayeva

A pochi giorni dalle elezioni parlamentari del primo novembre sono quasi nulle le speranze di un cambiamento in Azerbaijan. L'opposizione boicotta in massa la tornata, mentre l'OSCE, a causa delle restrizioni imposte da Baku, rinuncia alla missione di monitoraggio


Caucaso fuori controllo

22/10/2015 -  Thomas De Waal

Il coinvolgimento della Russia nel conflitto tra Armenia e Azerbaijan rischia di far più male che bene. Un editoriale


Vi racconto come sono entrata nella black list dell’Azerbaijan

07/10/2015 -  Anna Mazzone

Una lista di giornalisti, scrittori, attori, scultori, a cui è proibito entrare in Azerbaijan. Tra di loro l'autrice di questo articolo e il nostro corrispondente Simone Zoppellaro. Un commento


Nagorno-Karabakh: il tempo congelato

02/10/2015 -  Simone Zoppellaro Stepanakert

Gli scontri tra Azerbaijan e Armenia aumentano di intensità, non solo sulla frontiera del Karabakh. Reportage dalla linea del fronte


Azerbaijan: le critiche del Parlamento europeo

02/10/2015 -  Afgan Mukhtarli

I legislatori europei hanno chiesto il rilascio dei prigionieri politici e un'indagine sulle accuse di corruzione ad alto livello


Azerbaijan: i “most wanted” di Aliyev

04/09/2015 -  Arzu Geybullayeva

Sette anni e mezzo di carcere per Khadija Ismayilova, giornalista investigativa di Baku. In Azerbaijan è arrivata l'ennesima condanna per chi critica l'autoritarismo e la corruzione dilagante nel paese


Azerbaijan: il processo farsa, le maschere e la gabbia di vetro

19/08/2015 -  Arzu Geybullayeva

Sembra ci sia fretta di condannarla. Il processo a carico di Khadija Ismayilova, tra le principali giornaliste investigative azere, in carcere dal dicembre scorso, è iniziato lo scorso 24 luglio e potrebbe chiudersi già questa settimana


Giornalisti a rischio, il caso Geybullayeva

22/07/2015 -  Arzu Geybullayeva

Essere critici nei confronti del governo dell'Azerbaijan, collaborare con giornali e organizzazioni armene vale l'etichetta di traditore. Lo racconta in questa testimonianza la nostra corrispondente Arzu Geybullayeva


Luci e tappeti volanti: benvenuti a Baku 2015

22/06/2015 -  Arzu Geybullayeva

In pieno svolgimento in Azerbaijan i Giochi olimpici europei, che sin'ora non sembrano aver portato la buona pubblicità che si attendevano le autorità. Un commento


Azerbaijan: lo sport non può ignorare i diritti umani

04/06/2015 -  Michel ForstDunja MijatovićNils Muižnieks Ginevra, Vienna, Strasburgo

Tra pochi giorni, a Baku, si terrà l'inaugurazione dei Giochi olimpici europei. In quest'occasione tre tra i principali garanti in Europa del rispetto dei diritti umani chiedono la liberazione dei detenuti politici in Azerbaijan


Azerbaijan: finanze a rischio per i Giochi Europei

18/05/2015 -  Eurasianet

A meno di un mese da Giochi europei di Baku, dopo la drastica svalutazione della moneta locale, il "manat", e il prezzo dimezzato del petrolio al barile ci si chiede come farà l'Azerbaijan a pagare tutto quanto. Un'analisi di Eurasianet


Azerbaijan: il silenzio degli innocenti

13/05/2015 -  Arzu Geybullayeva

Ad un mese dai Giochi olimpici europei che si terranno nella capitale azera Baku, decine di donne e uomini, attivisti e oppositori al governo, sono in carcere e messi a tacere. A preoccupare però è anche il silenzio da parte della comunità internazionale su questa questione


Azerbaijan: oltre il luccichio dei Giochi europei

11/03/2015 -  Arzu Geybullayeva

A giugno Baku ospiterà la prima edizione dei Giochi olimpici europei. E' l'ennesimo grande evento internazionale ospitato dall'Azerbaijan nonostante nel paese i diritti umani vengano costantemente e pesantemente violati


Azerbaijan: il crollo del manat

26/02/2015 -  Nargiz Rashid *

Nonostante le rassicurazioni del potere anche l'Azerbaijan è stato colpito da una grave instabilità finanziaria. In un giorno solo il manat, moneta nazionale, è stato svalutato del 30% rispetto all'euro, con forti perdite per i risparmiatori e un conseguente aumento dei prezzi


2014: Azerbaijan un anno di repressione

02/02/2015 -  Arzu Geybullayeva Baku

Nel 2014 in Azerbaijan si sono contate numerose violazioni alla libertà di espressione, assemblea e associazione. Ripercorriamo in una timeline le principali tappe della stretta repressiva in corso nel paese ai danni dei giornalisti e della società civile


Azerbaijan: la libertà macellata

16/12/2014 -  Arzu Geybullayeva

Non è il primo e non sarà l'ultimo. L'arresto di Kadhija Ismayilova, giornalista investigativa azera, si inserisce in una lunga serie di azioni per mettere a tacere attivisti e giornalisti critici nei confronti del regime di Aliyev. Mentre i difensori dei diritti umani internazionali alzano la voce, i governi tacciono