Europa / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Europa

UE: quale futuro per la politica di coesione?

29/02/2024 -  Maura Madeddu

Un report, recentemente pubblicato dalla Commissione Europea, si interroga sul futuro della politica di coesione e su quali modifiche andrebbero apportate per renderla più efficiente nel ridurre il divario tra aree rurali e urbane nell'Unione europea

Slovacchia: ancora nessuna giustizia per l’assassinio di Kuciak e Kušnírová

21/02/2024

Nel sesto anniversario della brutale uccisione del giornalista investigativo Ján Kuciak e della sua fidanzata Martina Kušnírová, rinnoviamo il nostro appello per una fin troppo tardiva giustizia per i loro omicidi, con l’imperativo di rompere il circuito di impunità attorno ai crescenti attacchi alla libertà di stampa

74° Berlino Film Festival

19/02/2024 -  Nicola Falcinella

In corso dal 15 al 25 febbraio la 74sima edizione del Berlino Film Festival. Assenti ancora una volta dal concorso i Balcani e il Caucaso, che trovano spazio invece nel concorso cortometraggi e Forum degli indipendenti

Rotta balcanica: i morti senza nome ai confini d’Europa

14/02/2024 -  May BulmanMaria CheresevaStavros Malichudis

Da un'inchiesta realizzata da una cordata di media e Lighthouse Reports, emerge che i morti lungo le frontiere della rotta balcanica sono aumentati del 46% rispetto al 2022. Ben 92 dei 155 corpi che giacciono negli obitori sono stati trovati nel 2023. E ai familiari viene resa impossibile la ricerca dei propri cari

Diritto alla salute: le frontiere come opportunità

12/02/2024 -  Serena Epis

Per i cittadini delle aree di frontiera accedere a servizi sanitari di qualità può essere difficile. La cooperazione transfrontaliera grazie anche alla politica di coesione Ue può rappresentare una risposta efficace per garantire a tutti il diritto alla salute. Un’intervista

Europa: tutte le regioni del mondo ignorate dalla nostra toponomastica

04/01/2024 -  Lorenzo Ferrari

Analizzando i nomi delle strade delle grandi città europee, le persone di provenienza africana e asiatica risultano fortemente sottorappresentate. Appena lo 0,1% delle strade commemora personalità non bianche nate al di fuori dell’Europa

L'industria dell'auto pressa l'UE per abbassare gli standard sulle emissioni

03/01/2024 -  Stefano Valentino

L’industria automobilistica europea fa pressione per abbassare gli standard sulle emissioni inquinanti delle auto e dei mezzi pesanti, a scapito dell’ambiente e della salute dei cittadini. Lo rivelano esperti del settore e documenti riservati ottenuti da Voxeurop

Europa sud-orientale: in aumento gli incendi boschivi

02/01/2024 -  Ornaldo Gjergji

Negli ultimi anni il sud-est Europa ha registrato un sensibile aumento degli incendi boschivi, soprattutto a causa dell’aggravarsi delle condizioni climatiche che facilitano la rapida diffusione delle fiamme

Il fondo di solidarietà dell'Ue

20/12/2023 -  Ornaldo Gjergji

Nel corso degli ultimi 20 anni l’Ue ha distribuito più di 8 miliardi di euro per aiutare gli stati membri e i candidati a fronteggiare le conseguenze di disastri naturali o sanitari. Come funziona il fondo? Quali paesi ne hanno beneficiato di più?

Europa: più incendi, meno vigili del fuoco

07/12/2023 -  György Folk

Malgrado decenni di aiuti finanziari, le differenze nell’addestramento e delle attrezzature in Unione europea rendono la cooperazione tra i vigili del fuoco degli Stati membri complicata e spesso inefficiente