Autori / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Articles by redazione

UE, meno coesione e più difesa?

23/04/2025 -  Federico Baccini Bruxelles

Secondo la Commissione europea, la politica di coesione dovrebbe investire di più nelle aziende della difesa e in infrastrutture utili a scopi militari. La decisione spetta però alle autorità nazionali e regionali

Armenia, migrazione e speranze

23/04/2025 -  Armine Avetisyan Yerevan

Andranik voleva venire in Italia ma poi è finito in Belgio, Mariam invece voleva andare in Francia e dopo varie peregrinazioni ci è riuscita. Due storie di migranti che hanno lasciato anni fa l'Armenia in cerca di migliori condizioni di vita

Esperte ICT in Albania e Italia: tra meritocrazia e stereotipi

22/04/2025 -  Marta AbbàArbjona Çibuku

In entrambi i Paesi le donne che scelgono questo settore sono poche ma molto determinate. Il loro esempio “cross border” mostra che, nonostante gli stigmi radicati, c’è una nuova generazione di ragazze che ha il coraggio di scegliere il percorso che ama, senza farsi limitare da confini mentali e geografici

Il Bel Paese di Milutin Mitrović

18/04/2025 -  Božidar Stanišić

Un lungo viaggio attraverso l'Italia, i suoi pilastri culturali, politici e sociali, e rimandi continui - come in uno specchio - all'altro lato dell'Adriatico, alla Serbia e all'ex-Jugoslavia. È Italija – Bel Paese dello scomparso Milutin Mitrović, analista economico e giornalista brillante. Una recensione

Serbia, in bici per farsi sentire

17/04/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Hanno percorso 1400 chilometri dalla Serbia fino a Strasburgo: un gruppo di studenti ha attraversato il Vecchio continente per far sentire la voce delle proteste in Serbia, e chiedere aiuto all’Europa

Romania - USA: prove di dialogo in vista delle presidenziali

17/04/2025 -  Mihaela Iordache

Si avvicinano le nuove elezioni presidenziali in Romania, dopo quelle contestate ed annullate dello scorso dicembre. Un momento cruciale per il paese, sottolineato dai tentativi di riapertura del dialogo con Washington, punto di riferimento di Bucarest nel campo sicurezza

Georgia, una Piattaforma per la resistenza

16/04/2025 -  Marilisa Lorusso

In Georgia, durante le celebrazioni del 34° anniversario dell’indipendenza, la presidente Zourabichvili ha lanciato una piattaforma per la resistenza con l’intento di unire tutti i partiti pro europei, preparare le prossime elezioni e liberare i prigionieri politici

A Sofia con Georgi Gospodinov

16/04/2025 -  Aleksandra Ivić

È uscita a febbraio di quest’anno per Giulio Perrone Editore una nuova guida dedicata a Sofia, la "capitale dei cronorifugi". Accoppiando una città a un artista, la guida ci presenta Sofia attraverso il passo e lo sguardo del poeta e scrittore bulgaro Georgi Gospodinov

Appetito per il legno: scompaiono i boschi d'Albania

15/04/2025 -  Marta Abbà Tropoja

Nonostante la moratoria del 2016, in Albania il disboscamento illegale prosegue, alimentato da corruzione, scarsa applicazione delle leggi e domanda europea, soprattutto dall’Italia. Le nuove regole UE, pensate per contrastare il fenomeno, rischiano però di spingere le piccole imprese verso le mafie del legname

Romania, fare i conti con gli orsi

15/04/2025 -  Laura Popa

In Romania è presente una numerosa popolazione di orsi bruni, e mapparla è un passo fondamentale per gestire eventuali conflitti con gli esseri umani. Nonostante vari progetti europei, le operazioni di censimento continuano ad essere in ritardo

Serbia: Vučić reagisce, gli studenti rispondono

14/04/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Lo scorso weekend a Belgrado si sono radunati i sostenitori del presidente Vučić e del suo SNS. Trasporti e cibo pagati dal partito, poco entusiasmo, poca creatività e molta retorica. Intanto a Novi Pazar gli studenti in protesta hanno mostrato di saper abbattere divisioni e pregiudizi

Gli Oscar del bullismo legale: ecco i campioni europei delle SLAPP

14/04/2025 -  Desiré Sorrentino

La quinta edizione del concorso europeo di CASE premia gli aficionados delle SLAPP, i potenti di turno che non possono fare a meno di ricorrere alle molestie legali per mettere a tacere le critiche nei loro confronti: Tra i vincitori il sindaco di Belgrado Aleksandar Šapić, ENI e la compagnia romena Clean Tech International

Serbia: UE amara

11/04/2025 -  Danijela Nenadić Belgrado

Dopo decenni di speranze irrealizzate e mesi di proteste contro il presidente Vučić, in tanti in Serbia non vedono più l'UE come un interlocutore sincero e davvero interessato al futuro democratico e ai diritti umani nel paese. Un commento amaro della nostra corrispondente

Arian Leka: abbiamo trasformato il mare in un mostro

11/04/2025 -  Đorđe Krajišnik

Dal ruolo della letteratura nel mondo di oggi alla natura del processo creativo, passando per la città natale di Durazzo e all'esperienza della migrazione, tutto attraverso il filo rosso del mare metafora onnicomprensiva della vita. Un'intervista allo scrittore albanese Arian Leka

Romania, passioni e ossessioni dei sovranisti

10/04/2025 -  Lola García-Ajofrín Bucarest

L'universo sovranista romeno ha un peso elettorale sempre più forte. Al suo interno le sfumature e i punti di riferimento sono variegati – da Atatürk a Donald Trump – ma i nemici sono gli stessi, UE e globalizzazione in testa

Cittadinanza italiana: se mi lasci ti cancello

10/04/2025 -  Stefano Lusa Capodistria

Le nuove norme in materia di cittadinanza degli italiani all’estero potrebbero colpire la minoranza italiana in Slovenia e Croazia. Una piccola presenza, reliquia di quella che era stata l’italianità nell’Adriatico orientale spazzata via con la Seconda guerra mondiale. Alcune considerazioni

Kosovo, verso un governo fragile

09/04/2025 -  Mehmet Krasniqi Pristina

Dopo la vittoria alle urne nello scorso febbraio, il partito di Albin Kurti deve trovare a breve una maggioranza: la prossima settimana è fissata la costituzione della nuova legislatura a Pristina. Trattative in corso con minoranze e opposizioni, ma lo stallo è dietro l’angolo

Georgia, Londra rilancia le sanzioni

09/04/2025 -  Marilisa Lorusso

Se la nuova amministrazione americana sembra piuttosto passiva nei confronti della Georgia, Londra ha messo i rappresentanti del Sogno georgiano al centro di una rinnovata campagna di sanzioni, che segnano il minimo storico nelle relazioni tra Regno Unito e Georgia

Romania, guerra doganale con gli USA e aiuti di stato

08/04/2025 -  Mihaela Iordache

Gli USA rappresentano un importante mercato per i beni prodotti in Romania, soprattutto attraverso l'indotto di grandi aziende tedesche e francesi. La guerra dei dazi lanciata dal presidente Trump quindi rischia di avere pesanti ricadute, e Bucarest lancia aiuti di stato

Da Chișinău a Barcellona in 48 ore

07/04/2025 -  Anastasia Condruc

Una flotta di autobus e minibus trasportano persone e pacchi dalla Moldova in tutta Europa, plasmando a modo loro l'identità del paese, sempre più proiettato a Occidente e sempre meno verso la Russia. Un racconto di viaggio da Chișinău a Barcellona