Musulmani che non hanno l'obbligo delle cinque preghiere, che celebrano le loro cerimonie accompagnate da musica, in luoghi dove uomini e donne siedono fianco a fianco. Sono gli Aleviti turchi. Per gran parte della loro storia erano chiamati kizilbas - teste rosse - termine ora dispregiativo. E costante oggetto di sospetto e diffidenza. Un dossier di Osservatorio
Musulmani né sunniti né sciiti, di origine nomade, di tradizione mistica: sono gli aleviti turchi. Celebrano le loro cerimonie danzando, in luoghi dove uomini e donne siedono fianco a fianco. Ogni agosto si ritrovano ad Hacıbektaş, tra le colline dell'altopiano anatolico. Per onorare il santo derviscio che sapeva conciliare gli opposti. Disponibile integrale in streaming