Giornata della Lingua Madre. Lingua italiana e letteratura della migrazione

Incontro organizzato in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre indetta dall’UNESCO. Tra gli interventi, le scrittrici Djarah Kan ed Elvira Mujčić
In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre indetta dall’UNESCO, in ricordo del linguista e italianista Luca Serianni, un incontro sulla lingua italiana e sulla letteratura della migrazione.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Prof. Marco Mancini, direttore del Dipartimento di Lettere e Culture moderne
P. Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli
Dott.ssa Fiorella Virgili, responsabile della Biblioteca Europea
Interventi
Giuseppe Patota, professore ordinario di Linguistica italiana - Università di Siena
Lucilla Pizzoli, docente di Linguistica italiana - Università degli Studi Internazionali di Roma
Matteo Motolese, professore ordinario di Linguistica italiana - Sapienza
Djarah Kan, scrittrice
Elvira Mujčić, scrittrice
Modera: Marino Sinibaldi, saggista e autore radiofonico
Ingresso libero.
INFO:
Centro Astalli, Roma
e-mail: astalli@jrs.net
tel: 06 69925099
web: https://www.centroastalli.it/