Lirica Ucraina

L’orrore e la devastazione provocati dalla guerra in Ucraina nel documentario realizzato dalla cronista di guerra Francesca Mannocchi, che parte dalle strade di Bucha, città martire in cui è entrata due giorni dopo la liberazione dalle truppe russe. Presente in sala l'autrice
L’orrore e la devastazione provocati dalla guerra in Ucraina sono così grandi che la parola scritta si rivela limitata nel descriverli. Per raccontare fino in fondo l’inferno ucraino bisogna abbandonare il reportage giornalistico per passare a quello cinematografico. Sono questa consapevolezza e questa necessità che devono aver spinto una grande cronista di guerra come Francesca Mannocchi a mettersi dietro la macchina da presa per girare "Lirica ucraina " (Prodotto da Fandango in collaborazione con La7).
Francesca Mannocchi, continua il percorso che l’ha portata a raccontare diverse zone di conflitto, Libia, Libano, Iraq e, più recentemente, Ucraina e lo fa questa volta con "Lirica Ucraina", un documentario che parte dalle strade di Bucha, città martire in cui la reporter è entrata solo due giorni dopo la liberazione dalle truppe occupanti russe per mostrare ciò che non è così semplice cogliere. Mannocchi, con la sua straordinaria capacità di vivere e conquistare la fiducia delle persone, racconta le "piccole" storie dei sopravvissuti, gli unici a conservare la Memoria. Raccontare una guerra significa ascoltare i sopravvissuti perché loro portano addosso la Verità.
Per informazioni e prevendita: Cinema Kinemax .