Nazionalismi e "pulizia etnica" in Bosnia Erzegovina. Prijedor 1990-1995 / Appuntamenti / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Nazionalismi e "pulizia etnica" in Bosnia Erzegovina. Prijedor 1990-1995

evento 21 gennaio 2025

Un incontro dedicato alla storia e alla memoria di uno dei capitoli più drammatici della dissoluzione jugoslava. Prijedor, teatro di atrocità negli anni ‘90, diventa il centro di un’analisi che intreccia ideologia, violenza, media e geopolitica. Con gli intervento di Simone Malavolti, Luca Bravi e Michele Nardelli

Un incontro dedicato alla storia e alla memoria di uno dei capitoli più drammatici della dissoluzione jugoslava. Prijedor, teatro di atrocità negli anni ‘90, diventa il centro di un’analisi che intreccia ideologia, violenza, media e geopolitica.Intervengono:
Simone Malavolti, autore e storico specializzato nei paesi jugoslavi
Luca Bravi (Dipartimento Forlilpsi, Unifi), esperto di memoria e Bosnia Erzegovina
Michele Nardelli, scrittore e co-fondatore dell’Osservatorio Balcani e CaucasoPartner dell’evento: Istituto Storico Toscano della Resistenza  e Pacini Editore
La ricerca "Nazionalismi e 'pulizia etnica' in Bosnia-Erzegovina. Prijedor (1990-1995)" di Simone Malavolti ricostruisce la strategia nazionalista serba a Prijedor, analizzando l’impatto dei media e il processo di “pulizia etnica” che ha devastato la città. Un contributo prezioso per comprendere le dinamiche storiche e sociali della Bosnia-Erzegovina.Ingresso riservato ai soci/e ARCI.INFO:Associazione culturale pAssaggi di StoriaPagina Facebook